Cosa visitare del territorio, i riminesi consigliano

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Marco Eletto: Se doveste consigliare ad un amico, che non è mai venuto in Romagna, cosa visitare del territorio, in quale località o posto lo mandereste? Avete 3 opzioni che potete consigliare nel post:

  • 1 o più località di mare
  • 1 o più località entroterra
  • 1 o più luoghi da visitare (monumenti, piazze, borghi, musei, frazioni, etc)

Sonia Ugolini: Terza opzione: Marina centro e Santarcangelo (per iniziare)…

Roberta Marchioro: Io ho mandato i miei cognati a far vacanza a Rivazzurra, ma loro poi hanno visitato parecchi posti e sono rimasti entusiasti. Ora ogni anno tornano

Maria Grazia Pratesi: Borgo San Giuliano, Piazza Tre Martiri, Piazza Cavour, infine Marina Centro

Macchelli Patrizia: Un bel giro nel centro storico e poi entroterra a manetta ????

Gabriella Rossi: Sarebbero da consigliare tutti, ma a me piace tanto l’entroterra!

Elisabetta Cogoni: Fiorenzuola di Focara… anche se è già Marche ma è vicino… e Vallugola… Santarcangelo e nelle vicinanze Petrella Guidi… o Bascio costeggiando il Marecchia

Chiara Luisè: Ravenna bizantina, Faenza museo ceramica e Palazzo Milzetti, Rimini Tempio Malatestiano e scuola del trecento Sant’Agostino

Elisabetta Cogoni: Anche il Duomo e la Pieve di San Leo

Marinella Pantani: Seconda opzione. Abbiamo un entroterra poliedrico, che spazia da borghi antichi pieni di storia ad un territorio che offre paesaggi suggestivi. Si intende che sia la prima che la terza opzione, restano punti fermi ed importanti della nostra fantastica Rimini.

Elisabetta Cogoni: Allora Rimini beach e Domus????

Chiara Luisè: Ferrara tutta, palazzo Schifanoia, palazzo dei Diamanti, Museo Archeologico, Castello estense, Cattedrale San Giorgio, il Cimitero ebraico. Cesena Biblioteca malatestiana. E non dimentichiamo Terra del Sole!

Elisabetta Cogoni: Mi sa che piano piano diventa una gara di erudizione… e finiamo per entrare in competizione…

Mara Chiari: Come prima proposta direi Marina Centro, poi da lì si va dappertutto

Chiara Luisè: E a zonzo per la Val Marecchia, la Val Conca, la Val dell’Uso e tutti i tragitti dei vari fiumi?

Palma Catorcini: Val Marecchia (Casteldelci, mio paese d’origine…) Rimini centro storico e monumenti vari (ce ne sono tanti), Gradara, San Leo ecc… non si finirebbe mai!

Paola Bontempi: Entroterra Romagnolo che è bellissimo… poi Cattolica, Gabicce, dove io vado spesso

Manuela Poggiali: La terza opzione, se rimane tempo un po di mare…????

Nicole Rossi: RIMNI E LIMITROFI… SPIAGGIA MARE… ENTROTERRA… TUTTO!

Ti Ziana: Ovviamente la terza opzione!

Tamara Ricci: Madonna di Saiano… posto magico

Natalina Bartolini: A me piace molto la Pieve di Ponte messa!

Carla Di Cataldo: entroterra tutto da scoprire… tanto al mare ci vanno lo stesso…

Daniela Parma: Rimini, con una buona guida, che sveli tutti i segreti della nostra città dall’epoca romana a oggi… Santarcangelo e Torriana, calanchi e castello…

Potrebbero interessarti:

piazza Cavour Rimini centro
Scopri Rimini e la Romagna

Un passaggio segreto da Covignano a Piazza Cavour

Sei di Rimini se… conosci l’antica “leggenda” che narra di un passaggio segreto dei frati… da Covignano a Piazza Cavour! Leggenda o verità? Il fatto che esista una Rimini “sotterranea” fatta di grotte e cunicoli (poco o per niente agibili)

LEGGI TUTTO »
Bellariva
Scopri Rimini e la Romagna

Bellariva

Subito dopo la zona di Marina Centro, che è il cuore di Rimini zona mare, arriviamo nella località di Bellariva, molto vicina all’Aeroporto F.Fellini di Miramare e al centro commerciale più grande della zona: “Le Befane“. Grazie all’organizzazione del Comitato Turistico

LEGGI TUTTO »
Via Bertola, perché è stata chiamata così
Scopri Rimini e la Romagna

Via Bertola, perché è stata chiamata così

Aurelio dé Giorgi Bertola (Rimini 1753-98), frate olivetano fu poeta autentico e molto erudito, scrisse di filosofia e di storia, fu critico letterario, con saggi sul Metastasio, sulla favola, sulla grazia nelle lettere e nelle arti… ma la poesia fu

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica