Via Consorziale a Rimini che fu “Le Grotte”

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Brenna Grestini: Ciao riminesi, ho una curiosità, qualcuno conosce bene la zona di Santa Cristina a Rimini? Nella mia via quando comprai la casa nel 1988 c’era un cartello “Le Grotte” oltre al nome della mia via, che poi fu rimosso, ma in questa via non ci sono grotte, qualcuno sa perché? La mia via è via Consorziale, una volta è passato un signore anziano che stava scrivendo un libro proprio su questa zona ma purtroppo non avevo tempo di parlarci perché stavo lavorando, grazie.

Oreste Delucca: In una vecchia mappa (dell’Istituto Geografico Militare, 1895) trovo che a metà della via oggi denominata “Consorziale” compare un nucleo chiamato “Case Grotta”, corrisponde a quello che oggi, su Google Earth, è indicato come “Shanti Bed and Breakfast”.

È possibile che in quel sito (magari nel sotterraneo dell’edificio) esistesse una grotta, forse per la conservazione del vino.

Non è necessario che si tratti di qualcosa evidente all’esterno. Per fare un esempio: se lei va a Misano Monte, trova la via Grotta e naturalmente non vede nulla di esterno che possa giustificare l’origine del nome.

Quanto all’antichità del nome, è sempre difficile dire quando sia nato un toponimo, posso solo dirle che in età medievale il termine “grotta” in ambito edilizio-rurale non si usava, erano altri i termini in uso per indicare un sotterraneo.

Quindi si tratta di una espressione post-medievale. Altro non so dire.

Post scriptum: quel “signore anziano” citato nel “post originale” non sono io; io sono ancora un ragazzino, ho solo 76 anni. 😉

Potrebbero interessarti:

Altalene in mare da Sei di Rimini se...
Notizie ed Eventi in Romagna

Tornano le altalene in mare a Rimini

10 Aprile 2015, nel gruppo “Sei di Rimini se…” Marco Eletto ventilava l’idea di riportare le altalene in mare, che in quel periodo erano state ricordate con alcune foto postate dai membri dello stesso gruppo… (Citazione post: Marco Eletto, 10

LEGGI TUTTO »
I miei risotti
Scopri Rimini e la Romagna

I miei risotti

In questa congrega di buone forchette, di raffinati buongustai, mi permetto, non senza un tono di autocompiacimento, presentarvi i miei risotti. I miei risotti Mi è sempre piaciuto frequentare l’ambiente “cucina”. Mi sono sempre interessato a cosa la mamma preparava

LEGGI TUTTO »
Leon Battista Alberti
Scopri Rimini e la Romagna

Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti nasce a Genova il 18 febbraio 1404 e muore a Roma il  25 aprile 1472. Leon Battista Alberti è stato un architetto, scrittore, matematico, umanista, filosofo, musicista ed anche archeologo italiano, un personaggio emblematico nel Rinascimento. La

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella