Ex-Corderia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Qualcuno conosce questa vecchia struttura sita a Viserba? Era una fabbrica della canapa, ci ha lavorato mia nonna, che รจ ancora in vita, quando aveva appena 12 anni. Quante ore passate ad ascoltare sognante i racconti su di lei. Ha dato lavoro a tanti giovani, ha sfamato tante famiglie. Purtroppo ha anche ospitato i tedeschi durante la guerra.

Ci abito in zona da una vita, ho percorso e fiancheggiato quelle mura migliaia di volte. Ho osservato quella fitta vegetazione per minuti infiniti con meraviglia e curiositร . Luogo pericolante, misterioso, buio e inaccessibile. In quanti abbiamo aspirato a rubarne qualche scatto oltre i confini.

Nei decenni si รจ creato un ecosistema fantastico, fatto di arbusti, piante, microrganismi, animali. Vite. Ogni tanto fa capolino qualche essere nuovo e inusuale per il luogo. Famiglie di mammiferi, cuccioli e adulti. Volatili. Clorofilla. Colori. Ossigeno.

La natura che si riprende i suoi spazi e ci ridร  Ossigeno.ย Ma chi se ne importa. La prioritร  รจ cementificare e distruggere. Distruggere.ย Uccidere e distruggere.

Complimenti a chi porta avanti progetti al di lร  di quello che certi posti hanno significato per le persone.

Giร  mi manca l’aria. Mi mancherai tantissimo.

Silvia Lappi (foto e testo)

Roberto Rocca: ai tempi la canapa era coltivata in tutta la Romagna e veniva trasformata in tessuti corde farina ecc… Eravamo i primi produttori, poi presero il posto altre coltivazioni, i tessuti di cotone e sintetici sostituirono quelli di canapa e cosรฌ perdemmo tutto (รจ stata una manovra economica voluta dall’America).

Alessandra Bevitori:ย mio figlio รจ tornato a casa sconvolto oggi perchรฉ ci ha visto dentro le ruspe, affezionato alla corderia per i miei racconti di quando la andavo a esplorare a quattordici anni. Che ricordi!

Leda Angelini:ย anch’io da bambina abitavo da quelle parti, la zona era avvolta dal mistero perchรฉ inaccessibile per la folta vegetazione, inoltre c’erano i racconti delle persone anziane dei tempi di guerra. Noi bambini ne eravamo intimoriti ma anche affascinati.

Marco Casadei:ย sicuramente la struttura risale all’alto medio evo. In quel periodo per sfamare la popolazione venne creata la fossa di Viserba e su di essa vennero costruiti diversi mulini idraulici. L’acqua serviva anche per azionare i meccanismi per la lavorazione della canapa.

Stefano Zamagni:ย dentro, in una stanza, ci sono ancora le reti coi resti di quelli che presumo essere i letti di una camerata tedesca. รˆ un luogo incredibile… Io l’ho visitata con amici e mi ha affascinato da morire.

Stefano Zamagni:ย parlo di almeno una dozzina di letti disposti in ordine preciso a formare proprio una camerata. Le reti sono vecchissime, completamente inutilizzabili al giorno d’oggi per farci i fatti propri sopra.

Simona Paci:ย la finestra della camera della mia bimba si affaccia sulla vecchia corderia e da lรฌ ho fatto anche un quadro… Per fortuna direi se poi dovevano buttarla giรน! Io perรฒ vorrei sapere cosa ci faranno visto che appunto la “spio” dall’alto…

 

Tiziana Formentin:ย aย me avevano detto che di progetti sulla corderia ne sono stati presentati tanti ma poi non ne รจ mai stato attuato nessuno perchรฉ i costi per bonificare obbligatoriamente la zona sarebbero esorbitanti. Si pensa ci possano essere ordigni dalla guerra abbandonati lรฌ. Chissร  se รจ vero, io ci abito vicinissima…

Chris Morri:ย posso chiedere a chi aveva amici/parenti che lavoravano alla Corderia di contattarmi? Sto realizzando un progetto fotografico/storico sul sito e poter avere “memorie” di chi l’ha vissuta sarebbe splendido! Grazie mille per la collaborazione!

Questi i vecchi scatti: https://www.flickr.com/photos/56394514@N00/sets/72157640868193993/

Potrebbero interessarti:

Sabรจt nรฒv Agรถst
Scopri Rimini e la Romagna

Rimini รจ femminile

‘Rimini’ รจ femminile. Nella vostra lingua. Forse per quello tratto Riminiย da donna! Una donna diย cui mi sono innamorato da sempre. Una donna che non si scorda mai piรน! Una donna che mi ha insegnato tanto e dato molto di piรน!

LEGGI TUTTO ยป
Mรฉrcul sรฉ Agรถst
Scopri Rimini e la Romagna

Perchรฉ Rimini?

Perchรฉ Rimini? Me lo chiedono tanti austriaci che si fermano al nord, a Jesolo, Bibione, Lignano Sabbiadoro, Caorle e Grado. La mia risposta: vado in Italia, non in un posto artificiale che d’inverno non c’รจ, dove non ci sono abitanti

LEGGI TUTTO ยป
Amintore Galli
Scopri Rimini e la Romagna

Amintore Galli

Nato a Talamello nel 1845, Amintore Galli fu un celebre compositore, nonchรฉ insegnante, critico e organizzatore musicale. Avviato allo studio della musica dallo zio e direttore di banda Pio Galli, Amintore si diplomรฒ presso il conservatorio di Milano nel 1867,

LEGGI TUTTO ยป
Mariurecia di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Mariurecia di Rimini

Giorgio Francesco Brici: E Urrecia il parcheggiatore abusivo all’Arco di Augusto, chi lo ricorda? Lorenzo Tura: No. Ma vi ricordate il custode delle bici al mercato coperto? Arrigo Stupazzini: L’ho conosciuto bene. Era un ardente repubblicano […] Strano che in

LEGGI TUTTO ยป
Torna in alto
Hotel Rimini Rivazzurra