Giuseppe Giacobazzi

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il famoso attore comico Giuseppe Giacobazzi nasce a Alfonsine (provincia di Ravenna) il 19 febbraio del 1963, con il nome di battesimo di Andrea Sasdelli.

La sua famiglia proveniva da Lugo, ma dal momento della sua nascita si stabilisce nelle campagne ravennate; poi quando Andrea, o Giuseppe che dir si voglia, compie 9 anni tutto il nucleo familiare si trasferisce a Borgo Panigale, nel bolognese.

Giacobazzi non termina mai le scuole superiori, e all’età di 22 anni comincia a lavorare in radio come conduttore, raccontando poesie in dialetto romagnolo, essendo romagnolo d’origine.

Nel 1992, a 29 anni, viene notato dal cabarettista bolognese Duillio Pizzocchi che lo propone alla tv come comico personificando un buffo estimatore di vini; il suo debutto avviene presso la trasmissione Il Costipanzo Show. Proprio per questo programma viene adottato per la prima volta il suo nome d’arte di Giuseppe Giacobazzi.

Nel 1997, a  34 anni, si sposa con Roberta, da cui più tardi avrà una figlia: Arianna.

Nel 2004, a ormai 41 anni debutta sulla tv nazionale di Rai 2 nella situation commedy Tisana Bum Bum.

Nel 2005 approda a Zelig Off, e nel 2006 sfonda completamente a Zelig Circus, come uno dei personaggio più applauditi della trasmissione. Giuseppe Giacobazzi non si fa mancare neanche la carriera da cantante, in quanto accompagna i Gemi Boy in alcune parodie di canzoni come Tritanic e Luna Pork.

Oggi Giuseppe Giacobazzi è uno dei cabarettisti comici più apprezzato nel panorama delle televisione italiana, la ragione sarà forse la sua estrema umiltà che lo rende semplice ed estremamente simpatico.

Potrebbero interessarti:

Mércul sé Agöst
Scopri Rimini e la Romagna

Perché Rimini?

Perché Rimini? Me lo chiedono tanti austriaci che si fermano al nord, a Jesolo, Bibione, Lignano Sabbiadoro, Caorle e Grado. La mia risposta: vado in Italia, non in un posto artificiale che d’inverno non c’è, dove non ci sono abitanti

LEGGI TUTTO »
La locanda del lupo
Scopri Rimini e la Romagna

La locanda del lupo

La Locanda del Lupo del signor Gianfranco Mulazzani fu uno dei locali più noti e frequentati di Rimini negli anni 60/70. Questo locale lanciò Al Bano, Renato Zero e tanti altri artisti erano spesso invitati qui, per i quali “passare”

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
parco zoo safari ravenna