Hugo Eugenio Pratt

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Hugo Eugenio Pratt nacque a Rimini il 15 Giugno del 1927 e morì a Losanna il 20 Agosto del 1995. Fu fumettista, scrittore, saggista, attore e docente.

Corto Maltese è il personaggio più noto appartenente al fumetto di diffusione italiana e internazionale. Figlio dell’inglese Rolando Pratt, morto nel 1942 in un campo di concentramento, e di Evelina Genero, figlia del poeta veneziano Eugenio Genero, vsse principalmente a Venezia, dove sono ambientati anche alcuni fumetti.

Insegnò disegno a Buenos Aires e tra il 1959 e il 1960 Pratt si trasferì a Londra per disegnare le storie di guerra per Fleetway Publications, che furono pubblicate anche in Italia sulla collana Eroica e Supereroica.

Si spostò tra Stati Uniti, Sudamerica per poi tornare in Italia nel 1962. Collaborò con Il Corriere dei Ragazzi realizzando fumetti di numerosi romanzi di letteratura. Fino alla svolta, quando conobbe l’imprenditore ed editore genovese Florenzo Ivaldi.

Nel 1967 dalla collaborazione nacque la rivista dal titolo Sgt. Kirk, con la pubblicazione dei fumetti di Pratt e sul numero 1, nella “Una ballata del mare salato” viene descritta la prima avventura di Corto Maltese.

«La parola evasione che dà tanto fastidio ai materialisti storici, significa scappare da qualche cosa; l’avventura è cercare qualche cosa, che può essere bella o pericolosa, ma che vale la pena di vivere…»

Nel 1995 morì di cancro senza poter vedere la realizzazione della serie animata di Corto Maltese. Nel 2002 venne realizzata la serie a cartoni animati di Corto Maltese, che faceva riferimento alle avventure più famose disegnate da Hugo Pratt.

A dieci anni dalla morte nel 2005 gli è stato assegnato il premio Eisner (sezione Hall of Fame), un riconoscimento statunitense nel settore dei fumetti tra quelli che hanno più valore.

Potrebbero interessarti:

Ricordo d'infanzia...di Chiara Luisé
Scopri Rimini e la Romagna

Ricordo d’infanzia…di Chiara Luisé

Pillole Riminesi… Davanti all’ingresso del Supercinema stazionava un signore alto, magro, con lo sguardo simpatico e buono, il fiocco nero degli anarchici ed al braccio un cesto. Un cesto pieno di brustoline. Se andavo al cinema, ed anche no, lo

LEGGI TUTTO »
Vecchia Pescheria Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Vecchia Pescheria Rimini

E’ uno stabile popolare costruito nel 1747 da un progetto di Giovan Francesco Buonamici, esternamente ha un loggione a due ordini che è aperto con tre arcate; nell’interno invece ci sono due file di banchi realizzati in pietra d’Istria (usati per

LEGGI TUTTO »
Ivano Aurelio Muratori
Scopri Rimini e la Romagna

Ivano Aurelio Muratori

Ivano Aurelio Muratori è nato a Rimini il 5 gennaio 1950. Riminese DOC, come i suoi genitori, è vissuto sempre nella nostra bella città (da Via del Cavallo -Borgo Sant’Andrea- a Rivabella; oggi al V Peep). Si laurea in giurisprudenza,

LEGGI TUTTO »
Paolo Cevoli comico di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Paolo Cevoli

Il famosissimo attore comico Paolo Cevoli, nasce nel 1958 a Riccione, da madre e padre albergatori di una piccola pensione. Da ragazzino Paolo Cevoli inizia la sua prima esperienza di lavoro proprio prestando servizio nella pensione di famiglia: Pensione Cinzia

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
camper park rimini