Tutto è bene ciò che finisce bene

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La domenica è per me e per molti una giornata difficile da gestire… alla fine di una settimana spesso piena di impegni quando si è stanchi e si vorrebbe distendersi e riposare…

Per queste ragioni ieri ho deciso di restare a casa e per molte ore mi è andata bene. Cosi mi sono buttato nella vita virtuale di Facebook… e mi sono divertito molto a scrivere dialogare e navigare anche se non ho la barca e non so nuotare… comodamente quindi… e al sicuro!

Poi… verso le cinque… qualche dubbio:

Ma la vita vera come è?
Dove è?
Oggi non l’ho ancora vista! E’ giusto cosi?

Una vocina dentro di me ha gridato “No!”

ALLORA…

ho inforcato la bici 8 con fatica, come quando non so dove andare… e ho preso la strada del porto e del lungomare che non mi tradisce mai! E quante belle sorprese! E tra la tanta gente… anche persone simpatiche!

Sì… ci sono anche quelle… che ti riconoscono e ti vengono incontro per farti festa!

Quindi il caffettino al baretto seduto lì come un turista qualsiasi e un bombolone… poi il ghiacciolo gigante chiamato ‘Bomba’ insieme alle patatine fritte (io mangio alla buona e mi va bene tutto, quindi non avete problemi ad invitarmi a pranzo!)… poi sono andato alla mostra dei fiori e quando un bontempone scemo ma spiritoso mi ha visto vestito e dipinto col fiori nel cappello sulle camicia e pantaloni ha gridato: “Quello lì lo compro io!”

Poi… sono andato a vedere la ruota in via di definitiva smobilitazione e gran finale… la Madonna! Sapete chi ho visto? Ho visto proprio la Madonna scendere non dal cielo ma da un barcone!

Con tanta tanta gente devota pronta ad applaudire e portarla in processione! Mi sono commosso… e tanto!

Mi è subito venuta in mente mia madre e appena ritornato a casa per guardarla nel suo grande ritratto… sfinito a morte fuori ma così vivo dentro… ho trovato ancora la forza di farle un balletto!

Così è se vi pare… e anche se non!

Giorgio Mazzotti

Potrebbero interessarti:

Evento
Scopri Rimini e la Romagna

Noi che ci siamo nati in viale Giovanni Pascoli

Lì dove c’era il passaggio a livello, dove c’erano tante attività, dove d’estate c’era il Luna Park e a fianco la Sala Giochi. Dove regnava il Cocomeraio proprio attaccato alla ferrovia, dall’altra parte invece la vecchia Stazione Rimini-San Marino, rimasta

LEGGI TUTTO »
Fabio De Luigi attore di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Fabio De Luigi

Fabio De Luigi, l’amatissimo attore comico, è nato in provincia di Rimini l’11 ottobre 1967, precisamente nel comune di Santarcangelo di Romagna. Già nella sua famiglia erano programmati i geni del successo, essendo il pronipote del poeta romagnolo Tonino Guerra.

LEGGI TUTTO »
Arco d'Augusto Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Voglio diventare un “affiliato”

Giorgio Mazzotti: “Voglio diventare un ‘affiliato’ anche io ma non so come fare… Comunque sono di Rimini, eccome! Perché dopo avere visitato innumerevoli città in tutto il vasto libero mondo, quando vado in giro per le strade di Rimini dopo

LEGGI TUTTO »
Torna in alto