I giorni della merla – La Leggenda

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Gli ultimi tre giorni di Gennaio (29-30-31) sono chiamati “I giorni della merla” e sarebbero i tre giorni più freddi dell’anno.

Vengono chiamati così perché secondo una leggenda romagnola e non solo, un tempo la merla aveva le piume bianche e, durante il mese di gennaio se ne stava al calduccio nel suo nido senza mai uscire per paura del freddo. Alla fine del mese, però, vedendo, apparire il sole uscì dal nido pensando fosse arrivata la primavera. Gennaio, dunque, per farle dispetto, mandò negli ultimi tre giorni del mese un freddo così intenso che la merla per non morire dovette rifugiarsi nel pertugio di un camino fumante. In questa maniera si salvò ma le sue penne bianche divennero nere per la fuliggine e di quel colore rimasero per sempre.

I giorni della merla più freddi in Emilia-Romagna furono negli anni 1942, 1947, 1952, 1954 e 2012.

Potrebbero interessarti:

Ivano Aurelio Muratori
Scopri Rimini e la Romagna

Ivano Aurelio Muratori

Ivano Aurelio Muratori è nato a Rimini il 5 gennaio 1950. Riminese DOC, come i suoi genitori, è vissuto sempre nella nostra bella città (da Via del Cavallo -Borgo Sant’Andrea- a Rivabella; oggi al V Peep). Si laurea in giurisprudenza,

LEGGI TUTTO »
La leggenda del Paganello (il mito di frate Antonio)
Scopri Rimini e la Romagna

La leggenda del Paganello (il mito di frate Antonio)

Cari amici del gruppo, vorrei raccontarvi un fatterello, accaduto a Rimini nel lontano 1221. Si narra che Antonio, frate predicatore, fu inviato da Francesco (d’Assisi) in Romagna per cercare di convertire quella popolazione fortemente eretica. Arrivò a Rimini, città ribelle

LEGGI TUTTO »
Gite "fuori porta" in Alta Valmarecchia
Scopri Rimini e la Romagna

Gite “fuori porta” in Alta Valmarecchia

Per delle gite “fuori porta” in Alta Valmarecchia, per i Riminesi non ci sono solo San Leo e Sant’Agata. Ci si può fermare anche a Ponte Messa, frazione del Comune di Pennabilli. E’ tutto in provincia di Rimini. A Ponte

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Silver Hotel