La pída cóta cumè una vòlta suora la róla, si sarmùint, e trepi e la tègia ad tèracota che ila fèva a Montetiffi!
Um pèr ad vèda ancora la mi nòna!!
Renato fattori
Home » Scopri Rimini e la Romagna » La pída cóta cumè una vòlta suora la róla
La pída cóta cumè una vòlta suora la róla, si sarmùint, e trepi e la tègia ad tèracota che ila fèva a Montetiffi!
Um pèr ad vèda ancora la mi nòna!!
Renato fattori
Un anno dello scorso secolo, per Natale, invitammo gli zii di Ferrara: zio Vittorino, chiamato più semplicemente Nino, zia Franca Maria, chiamata familiarmente Buba, i
Da una corrispondenza del 10 giugno 1761 fra Algarotti* e Mariette, l’intercutore francese al quale Algarotti racconta il suo viaggio in Romagna. (Mariette 1694-1774 era un
Le urla, il terrore, il panico dilagante in quella che sembrava una piccola oasi di felicità: la Romagna. Un’area a sé stante, che tutti noi amiamo
L’imperatore Vespasiano era figlio secondogenito e nacque nel 9. Il fratello maggiore si chiamava Sabino. Sua mamma era di una famiglia altolocata di Norcia (paese