Lettera di un albergatore riminese al cliente – anno 1953

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Leggete questo articoletto scritto dal socio del DLF Filippo Vannini pubblicato sul giornale associativo del DLF riminese “LA NOSTRA VOCE”. Sembra una lettera-burla invece ci mostra un aspetto degli albori del turismo di massa che iniziò nel dopoguerra. Tanti furono i riminesi del contado, molti dei quali analfabeti o quasi, che abbandonando le fatiche della campagna scesero al mare e con le proprie mani e tanti sacrifici costruirono una piccola casetta che l’anno successivo ampliarono con qualche altra camera e cosƬ tutti gli anni a seguire.

 

 

Guido Pasini

Potrebbero interessarti:

Rene Gruau
Scopri Rimini e la Romagna

Rene Gruau

Renato Zavagli Ricciardelli delle Caminate, nato a Rimini nel 1909 e meglio conosciuto con il nome di Rene Gruau, ĆØ stato un illustratore di moda, la cui carriera ha visto collaborazioni con prestigiose riviste francesi e persino richieste di partecipazione

LEGGI TUTTO Ā»
Sabèt nòv Agöst
Scopri Rimini e la Romagna

Rimini ĆØ femminile

‘Rimini’ ĆØ femminile. Nella vostra lingua. Forse per quello tratto RiminiĀ da donna! Una donna diĀ cui mi sono innamorato da sempre. Una donna che non si scorda mai più! Una donna che mi ha insegnato tanto e dato molto di più!

LEGGI TUTTO Ā»
Nonno Sante
Scopri Rimini e la Romagna

Nonno Sante

La saggezza del nonno ĆØ tutta in questa frase: Pora burdela, l’an po’ gnenca scurzĆ©. Sante era più precisamente lo zio del babbo, quindi per noi figli era il prozio o zio in seconda battuta. Allora perchĆ© noi fratelli lo

LEGGI TUTTO Ā»
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia