Lettera di un albergatore riminese al cliente – anno 1953

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Leggete questo articoletto scritto dal socio del DLF Filippo Vannini pubblicato sul giornale associativo del DLF riminese “LA NOSTRA VOCE”. Sembra una lettera-burla invece ci mostra un aspetto degli albori del turismo di massa che iniziò nel dopoguerra. Tanti furono i riminesi del contado, molti dei quali analfabeti o quasi, che abbandonando le fatiche della campagna scesero al mare e con le proprie mani e tanti sacrifici costruirono una piccola casetta che l’anno successivo ampliarono con qualche altra camera e cosƬ tutti gli anni a seguire.

 

 

Guido Pasini

Potrebbero interessarti:

Terme di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Terme di Rimini

Rimini conosciuta nel mondo per il mare, sabbia finissima, sole e acqua marina, in un grande salotto dove è possibile curarsi riposarsi, divertirsi e sognare. Se si parla di curarsi e riposarsi non si può non considerare Riminiterme:  Nasce negli anni

LEGGI TUTTO Ā»
Paolo e Francesca da Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Francesca da Rimini

Figlia di Guido da Polenta, notabile signore di Ravenna, alla sola età di 15 anni, fu data in moglie a Gianciotto Malatesta signore di Rimini. Matrimonio frutto di un interesse, celebrato più che per amore ma per la celebrazione stessa di

LEGGI TUTTO Ā»
In Ricordo di Heather Dawe
Scopri Rimini e la Romagna

In Ricordo di Heather Dawe

In una giornata estiva del lontano 1975 come sempre si stava giocando a racchettoni sulla battigia davanti al nostro Bagno 18 e come sempre al passaggio di interessanti ragazze ,anche questa volta, vedendo una bella donna dai lunghi cappelli biondi

LEGGI TUTTO Ā»
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella