Roberto Cabalisti

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Tra i tanti sportivi e personaggi che Rimini ha ospitato e accolto sostenendolo nella sua carriera gloriosa ce ne è uno veramente unico: Roberto Cabalisti, atleta, lanciatore di immenso talento approdato a Rimini nel 1989 nella squadra dei Pirati, il “Rimini Baseball”. Roberto Cabalisti, è originario di Vicenza classe 1961.

Rimini si può vantare di avere tra i suoi cittadini questo recordman con una carriera veramente di record e da record. È il lanciatore con il maggior numero di partite giocate (543) nel campionato italiano di baseball, al secondo posto nella classifica delle salvezze in carriera e al terzo posto per vittorie e il suo numero di casacca che sceglie con il Rimini 28 segue la fama del campione che lo indossa.

È dal monte di lancio che guida i Pirati con i suoi strikes fino a vincere una coppa dei campioni (89) una coppa CEB nel 94 e ben 5 scudetti: una carriera inimitabile, il quinto vinto addirittura  all’età di 45 anni, successo mai accaduto in Italia con un lanciatore di tale età e i tifosi lo rinominano con affetto “Caba” così come in tutti gli stadi italiani di baseball.

Oltre 2200 inning lanciati in carriera (primo assoluto in Italia), 144 di quelle vittorie sono arrivate con i Pirati di cui è stato capitano e bandiera. Una macchina da strike-out ma anche tanto di più, la conoscenza dei battitori, il controllo, lo scegliere sempre il lancio giusto nel momento più opportuno della partita.

Eletto personaggio sportivo del secolo nella sua Vicenza insieme a Roberto Baggio e Paolo Rossi. Ha chiuso la carriera in IBL a 50 anni compiuti, a Godo, in provincia di Ravenna.

Roberto Cabalisti una storia di vita in cui come pitcher, lanciatore, in cui ha dato tutto, anche se a causa di un incidente di auto ha dovuto rinunciare alla sua carriera, ma non per questo ha perso la sua grandezza.

Adesso a 54 anni non ha smesso di amare Rimini, dove abita e il baseball, dal monte di lancio è adesso approdato nelle tribune, “nella 5° base” come lui afferma sempre:

Il lanciatore è l’unico uomo in attacco di tutta la squadra, l’unico che non va mai in difesa, per questo è il numero di ruolo, 1.

Continua “il Caba” quando gli si chiede come vive a Rimini e cosa sogna per il futuro:

Rimini? Una città fantastica, mi ha accolto e mi ha fatto sentire fiero, mi sento amato da Rimini, inutile dirlo, mi sento assolutamente per metà riminese! Il mio futuro? Beh, mi piacerebbe avere possibilità di inserirmi come tecnico, certo, mi piacerebbe poter tramandare la mia esperienza, avuta anche grazie al bene ricevuto dalla stessa Rimini, poter insegnare l’arte del lancio ai ragazzi sarebbe davvero il mio grande sogno, ho davvero avuto una grande carriera, sono grato alla mia vita, sì, sarei felice poter continuare come tecnico a rimanere negli stadi.

Il 6 Settembre 2014, tre anni dopo aver smesso di lanciare e senza allenamento, a Godo per il grande evento “48 ore di Baseball no-stop” è riuscito a lanciare per ben 48 innings (dall’una di notte fino alle 9 del mattino) un vero record, la sua storia, le sue capacità  sono davvero da uomo prodigio, un atleta con in dono davvero grandi superpoteri,  a partire dai suoi 18/10 di vista.

Questo è il grande vicentino adottato da Rimini.

Lorella Ronconi (testo e foto)

Potrebbero interessarti:

Aldo Trovanelli lo Sceriffo di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Aldo Trovanelli lo Sceriffo di Rimini

I personaggi di Giorgio Francesco Brici Edoardo Vannucchi: Era terribile, ma in fondo, un buono. Mauro Parmeggiani: UN GRANDE Graziella Bellavista: Famoso! Ne ho sentito sempre parlare! Luciano Patella: Dicevano che era inflessibile, ma a me perdonò un eccesso di

LEGGI TUTTO »
Appunti relativi alla nostra stazione ferroviaria
Scopri Rimini e la Romagna

Appunti relativi alla nostra stazione ferroviaria

Penso che molte persone in attesa del treno abbiano dato una sbirciata all’Ufficio Movimento dove agiva il personale che regolava il movimento dei treni: i Capistazione ed i Deviatori. Posto al centro del fabbricato viaggiatori era sovrastato dal grande pannello

LEGGI TUTTO »
Il mio cocktail
Scopri Rimini e la Romagna

Il mio primo impiego

Dopo essermi diplomato nel 1963 nei tempi supplementari, e dopo una solitaria e parsimoniosa capatina a Pompei di alcuni giorni, ad Ottobre mi iscrissi all’Università di Ancona nella facoltà di Economia e Commercio. Per un’ora di lezione dovevo stare fuori

LEGGI TUTTO »
Leon Battista Alberti
Scopri Rimini e la Romagna

Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti nasce a Genova il 18 febbraio 1404 e muore a Roma il  25 aprile 1472. Leon Battista Alberti è stato un architetto, scrittore, matematico, umanista, filosofo, musicista ed anche archeologo italiano, un personaggio emblematico nel Rinascimento. La

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
SH Web agency