Si tratta di uno stabilimento termale che รจ situato in un verde parco a pochi metri dalla spiaggia e dal mare Adriatico convenzionato con i tanti hotel 3 stelle di Rimini Miramare vicini alla struttura termale. Questo grande centro mette a disposizione trattamenti e cure all’avanguardia. Le Terme di Riccione forniscono una serie di strutture tecnologicamente avanzate ottime per tutto ciรฒ che riguarda le cure mediche.
ร fondamentale l’utilizzo dell’acqua e delle sue proprietร curative, qui quattro fonti, sulfuree-salso-bromo-iodiche-magnesiache, si mescolano in un’alchimia armoniosa ideale per la cura del corpo e della mente.
Vengono offerte cure convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, in particolare per ciรฒ che concerne le patologie respiratorie e uditive, dermatologiche e dell’apparato osseo, vengono tenute sotto controllo le funzioni gastro-intestinali e l’apparato circolatorio.
La riabilitazione รจ una delle tecniche favorite e viene praticata in un reparto apposito.ย Non mancate di divertirvi nell’Oasi Spa, il centro benessere che propone trattamenti personalizzati e un Percorso Sensoriale che si estende per oltre mille metri quadrati.
Le localitร balneari della riviera romagnola riescono a mettere d’accordo tutti soddisfacendo la domanda turistica abbracciando tutte le opportunitร per tutte le tipologie di clienti. Oltre a premiare gli amanti del divertimento, della storia e dei percorsi culturali per visite guidate e non, la riviera offre svaghi per il relax del corpo e della mente.
La romagna offre ai turisti una doppia possibilitร per trascorre giornate oppure serate presso un centro termale. A Riccione e a Rimini troviamo ben due stabilimenti all’avanguardia in grado di offrire servizi di un certo livello per una clientela abituata ad esigere un trattamento di un certo spessore.
Le Terme di Rimini costituiscono una delle strutture piรน visitate della riviera romagnola. Sempre piรน turisti ogni anno si recano presso le terme per dedicarsi al relax piรน completo immergendo il corpo nelle acque calde.
L’acqua termale di Rimini ha origine da una fonte che scorre nelle estreme vicinanze dello stabilimento e prende il nome di Acqua Miramare. Alla fonte di Miramare si aggiunge anche la sorgente di Tabiano e che fornisce acqua ricca di zolfo.
Quello di Rimini รจ uno dei centri termali piรน attrezzati d’Italia, si tratta di un centro talassemico, in quanto si sfruttano i benefici sodici dellโacqua di mare coniugati allโatmosfera marina tipicamente iodica. Molta cura รจ data al benessere psico-fisico dellโessere umano, zone dedicate per saune, bagni turchi, centri massaggi, zone per fanghi, idromassaggi e percorsi vascolari.
Anche il Riccione Terme non scherza in relazione ai servizi offerti dal centro termale. Tra i maggiori trattamenti ricordiamo: bagni dermatologici, cure inalatorie, fanghi e bagni terapeutici, bagni artroreum.
Le strutture ricettive vicino alle terme di Rimini e Riccione e che offrono convezioni e pacchetti unici allegati ad ingressi gratuiti presso gli stabilimenti termali non sono poche. Qualche hotel sarร anche in grado offrire un servizio benessere interno alla struttura.
Raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Rimini con l’autobus n.11
Terme a Riccione
Riccione รจ dotata perfino di uno stabilimento termale, ubicato in Viale Torino 4/16: a pochi passi dal mare e dal centro storico della cittร . Lโedificio si trova immerso in un ampio spazio verde e ospita 4 diverse fonti termali dallโacqua sulfurea-salso-bromo-iodica-magnesiaca.
Il centro, oltre ad accogliere chi รจ alla ricerca del relax piรน totale, si rivolge anche agli utenti che necessitano di cure inalatorie, riabilitazione.ย Sono presenti medici altamente specializzati che effettuano visite per disturbi dellโapparato respiratorio e muscolare.
La struttura si sviluppa su 1500 metri tra vasche, ambulatori e servizi vari. La localizzazione dello stabilimento di Riccione Terme permette di integrare la tua vacanza al mare con momenti di cure e benessere.
L’acqua termale a Riccione
La localitร romagnola Riccione รจ nota per le sue acque termali sin dai tempi piรน antichi, quando lโacqua termale venne inizialmente riconosciuta come sistema di cura, le sue proprietร sono state sfruttate sin dal 62 a.C.
Leย terme di Riccioneย offrono servizi di ottima qualitร nel settoreย benessere, se avete voglia di trascorrere un fine settimana rilassante vi proponiamo di ricercare tra gli hotel per gruppi e comitive che vi offriranno prezzi competitivi per alloggiare vicino a questa interessante struttura terapeutica.
Queste sorgenti termali hanno trovato la loro applicazione in quelle che oggi sono state denominate le โRiccione Termeโ. Una storia piรน lunga di 400 anni ha sfruttato e continua a sfruttare i preziosi elementi dei quali queste acque si caricano, tra gli esempi troviamo lo zolfo, il cloruro di sodio, il magnesio e non solo, il percorso che viene attraversato รจ prevalentemente nel sottosuolo ed รจ questo il miglior modo in cui diventano estremamente importanti a livello terapeutico. Anche lโacqua piovana che penetra nel terreno, tra argille, sabbie e rocce calcaree, che caratterizzano la costituzione dei nostri Appennini, si caricano in modo notevole di questi elementi minerali di forte impatto sulla nostra salute.
Le terme si dislocanoย hotel Riccioneย vicino al mareย e questa posizione ottimale permette di usufruire sia delleย acque termaliย che delleย acque marine, questo abbinamento copre a 360 gradi le esigenze di chi ha bisogno di cure mediche molto variegate. Se volete provare una struttura che รจ localizzata ottimamente in questa posizione vi proponiamo di consultare tra gli hotel all inclusive che metteno a disposizione pacchetti interessanti per il vostro soggiorno.
“Viator siste gradum – ab aqua decorata miraculis – salutem habebis”, โsarai guarito, viandante, se ti fermerai e berrai da quest’acqua miracolosaโ. I soldati romani utilizzavano queste fonti per curare le zampe dei propri cavalli e non sono pochi i testi che descrivono nel dettaglio queste usanze.
A caratterizzare queste terme sono le quattro distinte fonti, chiamate per nome, come a voler creare un rapporto quasi umano con lโacqua, si tratta della fonte โIsabellaโ, con maggiore concentrazione salina, indicata per tutte le forme allergiche, la fonte โClaudiaโ, maggiormente usata per combattere le malattie del fegato. La fonte โCelestinaโ contiene unโacqua leggera e ha unโazione depurativa e tonificante, favorendo il metabolismo del colesterolo. In fine, ma non รจ la meno importante, troviamo la fonte โAdrianaโ con proprietร lassative e curative a livello cutaneo.
Lo zolfo รจ uno degli elementi predominanti in questa zona ma รจ anche uno dei piรน ricchi a livello terapeutico soprattutto per lโapparato respiratorio, lโazione antinfiammatoria e rigenerante dei tessuti, favorendo la guarigione di innumerevoli patologie.
In epoca contemporanea negli anni โ80 si vide un vero e proprio sviluppo del centro termale che entrรฒ in stretta correlazione con laย medicina attuale, abbinando lโuso delle acque ai programmi medici appositamente progettati per favorire la guarigione di ospiti, che nel tempo sono aumentati. Lโampliamento degli studi scientifici basati sulle moderne tecnologie ha permesso di unire la tradizione medica alleย nuove avanzate tecnologie di benessere.