Senatello (RN)

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Senatello è un piccolo borgo medievale nel Comune di Casteldelci, in provincia di Rimini. Il borgo rappresenta la località con la massima altitudine sul livello del mare (950 m) e vicino scorre l’omonimo Senatello, affluente di sinistra del Fiume Marecchia mentre, a pochi chilometri, si trova il Monte Fumaiolo con la sorgente del Tevere.

Le origini del piccolo borgo sono incerte però già in epoca romana ebbe la sua importanza; da Senatello, infatti, passava l’Itinerarum Aretinum, il percorso che collegava la Costa Adriatica di Romagna con la Toscana.

Oggi, il paese, è in gran parte ristrutturato e le case ancora esistenti risalgono al ‘300-‘400. Per chi ama le escursioni questo territorio è l’ideale, grazie ai tanti sentieri percorribili sia a piedi che a cavallo.

 

Ph. www.riviera.rimini.it

Potrebbero interessarti:

Monte Fumaiolo: la sorgente del Tevere
Territorio romagnolo

Petrella Massana

Petrella Massana è un borgo ubicato in provincia di Arezzo al confine con l’Emilia-Romagna proprio ai piedi del Parco Sasso Simone e Simoncello. Il Borgo è formato da case in pietra arroccate e situate attorno al castello medievale oggi, purtroppo,

LEGGI TUTTO »
Centri commerciali a San Marino
San Marino

Centro Atlante San Marino

Realizzato con eleganza, con una struttura monoblocco tipica dei grandi centri metropolitani, sviluppata su 5 piani,  il Centro Atlante di San Marino accoglie i propri ospiti in un ambiente raffinato pronto a coniugare l’interesse per lo shopping al relax. L’ospite

LEGGI TUTTO »
Cesena
Territorio romagnolo

Cesena

Cesena è situata a soli quindici chilometri dal mare ed è immersa nel verde e nella natura, si tratta di una località che presenta natura e storia contemporaneamente, due anime da vivere intensamente e che caratterizzano profondamente la sua cultura.

LEGGI TUTTO »
Il Colle di Covignano
Visite guidate e itinerari

Il Colle di Covignano

Il percorso che si estende a Rimini sul Colle di Covignano è lungo circa 6 chilometri e si presenta come un ambiente tranquillo, dove sono allocati anche il Santuario dedicato alla Madonna delle Grazie, il Museo degli Sguardi e la

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo