Vecchia Pescheria Rimini

Booking.com
Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

E’ uno stabile popolare costruito nel 1747 da un progetto di Giovan Francesco Buonamici, esternamente ha un loggione a due ordini che è aperto con tre arcate;

nell’interno invece ci sono due file di banchi realizzati in pietra d’Istria (usati per l’esposizione del pesce), al termine dei banchi quattro fontane.

Entrando a visitare la Pescheria si ha la sensazione di sentire le voci dei venditori che propongono le vongole chiamandole “poveracce, anche se ancora oggi gli abitanti di Rimini chiamano la zona : piazza delle poveracce.

info
Assessorato al turismo del  Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3, 47900 Rimini Tel.  0541 704587
Ufficio informazioni turistiche (IAT) tel. 0541 53399

Booking.com
Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti:

Notizie ed Eventi in Romagna

Laura Pausini in Tour a Rimini

Laura Pausini, sposa novella, annuncia le tanto richieste date internazionali con l’apertura del suo tour 2023/24 proprio nella nostra Rimini. Dopo l’anteprima estiva, la data

LEGGI TUTTO »
girare in bicicletta a Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Punti di vista

Avevo già raccontato che in una curva mentre andavo in bicicletta avevo sfiorato appena un tale sul marciapiede.Costui,che aveva in mano un rotolo di plastica,

LEGGI TUTTO »
Ritorno dalla pesca
Bellaria-Igea Marina

Bellaria: le origini

Le prime notizie su Bellaria non come cittadina ma come una piccola fortezza agricola, risalgono attorno alla prima metà del ‘300 e ovviamente apparteneva al

LEGGI TUTTO »
Torna su
da todro