Via Bertola, perché è stata chiamata così

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Aurelio dé Giorgi Bertola (Rimini 1753-98), frate olivetano fu poeta autentico e molto erudito, scrisse di filosofia e di storia, fu critico letterario, con saggi sul Metastasio, sulla favola, sulla grazia nelle lettere e nelle arti… ma la poesia fu la musa che coltivò con maggiore cura e passione.

Pubblicò la raccolta le “Notti clementine” e altre raccolte che raccontavano il trascorrere e l’intensità della sua vita e visse nell’Abbazia senese di Monte Oliveto; tentò la carriera militare ma non ne fu all’altezza data la sua gracile costituzione.

Soggiornò per dieci anni a Portici, presso Napoli dove fece via brillante conteso dalle dame di corte. Fu a Vienna dove si dedicò allo studio della letteratura tedesca e dove ebbe l’occasione di incontrare il concittadino Giuseppe Garampi nunzio apostolico nella città e grazie a questo contatto ottenne la cattedra di Storia presso l’università di Pavia.

Scrisse opere di estetica (Idea della poesia alemanna; Idea della bella letteratura alemanna; Saggio sopra la Grazia nelle Lettere ed arti, Saggio della filosofia della storia) e di teoria della storia.

Pubblicò in Romagna il Giornale patriottico, l’opera più nota è “Viaggio sul Reno” scritto durante il viaggio in Svizzera e Germania, Rimini 1795.

Materiale raccolto da Guido Pasini

Potrebbero interessarti:

Dedicato a tutti gli appassionati di Baseball riminese
Scopri Rimini e la Romagna

Dedicato a tutti gli appassionati di Baseball riminese

……Il rimpianto e la rabbia più grande…..il fatto che la “tecnologia” (in generale) ed internet (in particolare)….(YouTube) siano arrivati anni ed anni dopo….rispetto ad una incredibile generazione di Campioni che ha calcato i diamanti italiani….per ricordare i quali….oggi non posso

LEGGI TUTTO »
passator Cortese
Scopri Rimini e la Romagna

Il passator Cortese

Stefano Pelloni, personaggio vissuto nella prima metà dell’800, noto come bandito, citato dal Pascoli come eroe romantico, affascinante figura resa polpolare proprio per questa sua duplice visione. Ragazzino senza studi, trova i suoi maestri nel lavoro di traghettatore (di qui

LEGGI TUTTO »
Luca Merlanti, IL MERLO di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Luca Merlanti, IL MERLO di Rimini

Colgo l’invito del gentilissimo Marco Buda e racconterò in breve gli eventi degli ultimi mesi. Mio fratello Luca Merlanti ci lascia (38 anni) dopo una dolorosa malattia conosciuta come Sarcoma di EWING il 27/5/2015. Non esistono cure risolutive, si va

LEGGI TUTTO »
Ponte di Tiberio
Scopri Rimini e la Romagna

Un angelo

Da poco diplomato, lavoravo come impiegato presso la Cassa di Risparmio (di Rimini); all’epoca di Cassa di risparmio c’era solo quella. Ero stato destinato al centro meccanografico presso la Sede centrale, situato al piano terra, con ingresso dal retro, in

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
camper park rimini