Voglio diventare un “affiliato”

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Giorgio Mazzotti:

“Voglio diventare un ‘affiliato’ anche io ma non so come fare… Comunque sono di Rimini, eccome! Perché dopo avere visitato innumerevoli città in tutto il vasto libero mondo, quando vado in giro per le strade di Rimini dopo avere attraversato il ponte romano, mi sento sempre stranamente felice.

Mi piace camminare sui sanpietrini (penso di averli contati tutti!), mi siedo sugli scalini del municipio a leggere il giornale o a mangiare un panino… bevo alla fontana… poi mi commuovo ancora davanti al vecchio liceo classico dove ero lo studente povero.

E prego nel tempietto di di Sant’Antonio come facevo allora quando invocavo la grazia di non essere interrogato in matematica. E non perdo mai di dare uno sguardo ai bassorilievi del duomo e di passare sotto l’arco fantasticando di essere un vecchio romano dell’impero…

E poi in giro in bicicletta, in ogni vicolo… in ogni androne… sempre la stessa storia ma sempre bella!

Ecco,pensando a Rimini credi di cavartela con due parole poi finisci così nel senso che vieni preso dall’entusiasmo e non la finisci più…

Penso che basti per ora… scusatemi!”

Potrebbero interessarti:

Intervista al Faro di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Intervista al Faro di Rimini

Solo spiritosamente, senza malizia, per carita. “Signor PHARUS ARIMINENSIS, vorrebbe lei come moglie la qui presente Signorina ROTA TEUTONICA?” “?” “Ripeto la domanda… vuole lei sposare finalmente con un matrimonio la sua compagna. Rota…” “Ho capito, ho capito… !” “E

LEGGI TUTTO »
Inutile - Francesco Guccini
Scopri Rimini e la Romagna

Inutile – Francesco Guccini

A Rimini la spiaggia com’è vuota, quasi inutile di marzo, deserta dell’ estate, in ogni simbolo imbecille e vacanziera e noi, senza nemmeno un poco d’ ironia, fra gusci e quarzo, ad inventare insieme primavera. Era piovuto piano e senza

LEGGI TUTTO »
Il pane di Maiolo
Enogastronomia

Il pane di Maiolo

Il pane di Maiolo, prodotto con le caratteristiche farine locali e con metodi antichi, appartiene sia alla tavola che alla cultura maiolese, senza cedere al passo della produzione industriale. Gli ingredienti sono semplici: acqua, farina, “pasta madre” (un pezzo dell’impasto

LEGGI TUTTO »
Elio Pagliarani
Scopri Rimini e la Romagna

Elio Pagliarani

Nato il 25 maggio 1927 a Viserba, Elio Pagliarani è stato uno dei più noti rappresentanti della neoavanguardia, il movimento letterario che contrapponeva alla fredda e razionale ideologia neocapitalista un linguaggio più quotidiano. La poesia che ne deriva è di

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia