Vulcano del Monte Busca, il più piccolo al mondo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ebbene sì, in Romagna si trova il vulcano più piccolo al mondo, lo avreste mai immaginato? E’ la realtà, e si può raggiungere percorrendo la strada provinciale n. 22 del Busca in direzione Tredozio (FC), la stradina che porta da Portico di Romagna al Monte Busca.

Una volta arrivati a Tredozio in località Inferno potrete vedere questo spettacolo della natura anche se raggiungerlo può non essere semplicissimo in quanto la strada non è segnalata da cartelli turistici. Una volta arrivati, il panorama vi lascerà senza parole perché il luogo in cui si trova il vulcano del Monte Busca è una specie di terrazza panoramica che si affaccia sugli Appennini.

Il vulcano non è altro che una fiamma perenne (conosciuta anche come “fontana ardente”) che fuoriesce direttamente dalla terra, questo è dovuto dall’emissione di idrocarburi gassosi dal terreno che a contatto con l’ossigeno emergono fuori.

Il “mini-vulcano” è circondato da pietre non autentiche posizionate lì dalle persone del luogo per dargli maggiore risalto. Essendo, appunto, una fiamma perenne, il fuoco non smette mai di ardere; per questo motivo, negli anni ’30, il governo pensò di aprire un impianto di estrazione del gas per ottenere energia. Questo progetto però non andò mai in porto e oggi le persone del luogo hanno reso il vulcano un’attrazione turistica!

 

 

Potrebbero interessarti:

Scopri Rimini e la Romagna

Sigismondo Pandolfo

Sigismondo Pandolfo Malatesta, meglio noto come il lupo di Rimini nasce a Brescia il 19 giugno 1417, è noto perché fu signore di Rimini e

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

Gianni e Paolo Fabbri

I personaggi di Giorgio Francesco Brici Biografia Giovanni Fabbri Giovanni Fabbri (Rimini il 10 Luglio 1941). Dal 1966 al 1970 lavora presso l’Alemagna S.p.A. di Milano

LEGGI TUTTO »
Torna su
SH Web agency