I carrettieri

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

I carrettieri: uomini che col carro trainato dal cavallo andavano in riva al Marecchia a caricare ghiaia con la pala. Da notare che il carro era già alto ed aveva sponde che facevano sì che il carrettiere lanciasse la ghiaia piuttosto in alto per riempirlo.

Se c’erano pietre più grandi le rompevano col martello. A volte si portavano un mulo insieme al cavallo perché portavano il carro in mezzo all’acqua per rendere più agevole il caricamento ma poi, una volta riempito il carro, il cavallo non riusciva a superar il dislivello della riva e serviva il mulo per aiutarlo.

Da bambino (anni ’50) li vedevo passare ogni giorno davanti a casa mia.

Nonno Enio

ph. xoomer.virgilio.it

Potrebbero interessarti:

discoteca Bandiera Gialla Rimini
Discoteche, Parchi e Sport

Bandiera Gialla

Sei di Rimini se almeno una vota hai sentito almeno parlare del Bandiera Gialla, la storica discoteca sui colli di Covignano a Rimini. Non importa che età tu abbia perchè la discoteca Bandiera Gialla ha visto succedersi generazioni e generazioni

LEGGI TUTTO »
Goldoni e la fuga da Rimini
Storia di Rimini

Goldoni e la fuga da Rimini

Le opere di Goldoni sono state tramandate ai posteri e con esse la gloria di un uomo di teatro, testimoniata dalle Memorie autobiografiche in tre volumi scritte in francese, rappresentanti la vita dell’autore. Qui lo stesso Goldoni è dipinto come

LEGGI TUTTO »
Villa Lega Baldini - Rimini
Storia di Rimini

Villa Lega Baldini – Rimini

Villa Lega Baldini fu progettata nel 1870 come dimora estiva dei conti Ruggero e Alessandro Baldini. Questa splendida villa è ubicata in Viale Principe Amedeo a Marina Centro di Rimini. L’immobile è stato valorizzato e mantenuto in buone condizioni dalla

LEGGI TUTTO »
Breve storia del trasporto pubblico di Rimini
Storia di Rimini

Breve storia del trasporto pubblico di Rimini

Nel 1844 fu inaugurato il servizio Omnibus, che prevedeva una linea di tram a cavalli, con partenza da Piazza Cavour e che giungeva fino a viale Principe Amedeo, al mare, il servizio era di carattere stagionale. Nel 1861 fu attivata la

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende