I carrettieri

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

I carrettieri: uomini che col carro trainato dal cavallo andavano in riva al Marecchia a caricare ghiaia con la pala. Da notare che il carro era già alto ed aveva sponde che facevano sì che il carrettiere lanciasse la ghiaia piuttosto in alto per riempirlo.

Se c’erano pietre più grandi le rompevano col martello. A volte si portavano un mulo insieme al cavallo perché portavano il carro in mezzo all’acqua per rendere più agevole il caricamento ma poi, una volta riempito il carro, il cavallo non riusciva a superar il dislivello della riva e serviva il mulo per aiutarlo.

Da bambino (anni ’50) li vedevo passare ogni giorno davanti a casa mia.

Nonno Enio

ph. xoomer.virgilio.it

Potrebbero interessarti:

Storia di Rimini

Beata Chiara da Rimini

Chiara da Rimini nacque a Rimini nel 1280 ed è stata una religiosa italiana appartenente all’ordine delle clarisse e venerata come beata dalla Chiesa Cattolica.

LEGGI TUTTO »
Discoteche, Parchi e Sport

Slego

Slego era un circolo ARCI fondato nel 1979, aveva sede nella Casa del Popolo di Viserba di Rimini, fu costituito da Rino Rinaldini, Sauro Fiori,

LEGGI TUTTO »
Storia di Rimini

Fondazione Fellini Rimini

Nel 1995 nasce a Rimini la Fondazione Federico Fellini sotto guida e desiderio della famiglia del grande maestro scomparso il 31 ottobre 1993. La Fondazione,

LEGGI TUTTO »
Torna su
SH Web agency