Storia di Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

I fatti antichi avvenuti nella città riminese e la sua storia dell’arte
Fin dal periodo paleolitico si hanno tracce dell’uomo nella zona collinare di Rimini. La storia ha poi portato la città a divenire una colonia romana.

Una delle prime zone abitate, probabilmente dagli etruschi è stata Verucchio. Con la disfatta dell’Impero Romano, pare che anche l’invasione dei barbari abbia toccato Rimini e non è strano, visto che Teodorico, re degli ostrogoti si stabilì a Ravenna.

Ma furono i Romani a dare a Rimini il nome che ha, battezzandola Ariminium e siamo nel 268 a.C. I romani fecero partire da Ariminium due strade importanti per l’impero, la via Flaminia (nel 220 a.C. strada che collegava e collega ancora oggi, Rimini e Roma) e la via Emilia (nel 187 a.C. strada che collegava e collega ancora oggi, Rimini con Piacenza).

L’importanza strategica avuta da Rimini è dovuta alla sua posizione, che permetteva scambi commerciali per via marittima. A Rimini e precisamente sul Rubicone, dopo aver tracciato il territorio urbano di Roma, Giulio Cesare disse “alea iacta est” rivolgendosi alle legioni romane in un discorso.

borgo San Giuliano di Rimini
Storia di Rimini

Storia del Borgo San Giuliano

Lasciatosi il centro storico della città alle spalle e oltrepassando il Ponte di Tiberio ci si trova in una piccola borgata senza tempo, dalla suggestiva bellezza e delicatezza: è San

LEGGI TUTTO »
Ponte di Tiberio come era un tempo
Storia di Rimini

Rimini storica sul giornale Il Secolo

Il giornale il Secolo, per il 23o anniversario dalla sua fondazione, fornisce un supplemento mensile riguardo “Le cento città d’Italia”, è un inserto storico-artistico di alcune città di interesse. La

LEGGI TUTTO »
Fondazione Fellini Rimini
Storia di Rimini

Fondazione Fellini Rimini

Nel 1995 nasce a Rimini la Fondazione Federico Fellini sotto guida e desiderio della famiglia del grande maestro scomparso il 31 ottobre 1993. La Fondazione, fin dalla sua nascita, ha

LEGGI TUTTO »
Intrecciare il vimini
Storia di Rimini

Intrecciare la paglia

L’arte di intrecciare la paglia è uno dei più antichi mestieri che si è sviluppato sul territorio riminese antico. Rimini, sviluppandosi tra campo pianeggianti, offriva l’habitat ideale a numerose tipologie

LEGGI TUTTO »
storia del turismo a Rimini
Storia di Rimini

Storia del turismo

Già dal Settecento la Riviera Romagnola, compresa fra le località di Ravenna e Cattolica, si distingueva per la frequentazione delle spiagge da parte dei turisti. Il 30 Luglio 1843, proprio sotto il governo

LEGGI TUTTO »
colonie per bambini a Rimini
Storia di Rimini

Storia delle colonie

La storia delle colonie marine, a oggi considerate dei veri e propri relitti del turismo, traggono origine in funzione di una malattia divenuta una vera e propria piaga sociale: la

LEGGI TUTTO »
opere rinascimentali a Rimini
Storia di Rimini

Rimini rinascimentale

In epoca rinascimentale si assiste a un robusto impulso dell’economia che, in Rimini, era fortemente rappresentata anche dalla pesca. Per tale ragione si sviluppò il Borgo di San Giuliano, un

LEGGI TUTTO »
ponte di Tiberio Rimini monumenti romani
Storia di Rimini

Rimini in epoca Romana

Rimini conobbe il suo splendore con Augusto, ancora oggi opere costruite allora resistono intatte, basti pensare al ponte di Tiberio, detto anche ponte del diavolo (sotto il ponte ci sono due

LEGGI TUTTO »
Malatesta signori di Rimini
Storia di Rimini

Rimini medioevale e i Malatesta

Costruiti in pieno Medioevo gli edifici civili, e lo si può vedere ancora oggi nella centrale Piazza Cavour: Palazzo dell’Arengo (sede odierna del Municipio) e Palazzo Podestà. Anche il Medioevo

LEGGI TUTTO »
Isola delle Rose
Storia di Rimini

Isola delle Rose Rimini

Chi è vissuto o ha visitato Rimini negli anni ’60 non può non ricordarsi della Repubblica delle Rose, chi invece è troppo giovane per avere queste reminiscenze di seguito può

LEGGI TUTTO »
discoteca Bandiera Gialla Rimini
Discoteche, Parchi e Sport

Bandiera Gialla

Sei di Rimini se almeno una vota hai sentito almeno parlare del Bandiera Gialla, la storica discoteca sui colli di Covignano a Rimini. Non importa che età tu abbia perchè

LEGGI TUTTO »
Ci dispiace, ma non sono presenti altri articoli in questa sezione.
Torna in alto
Contachilometro rimini