Rimini storica sul giornale Il Secolo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il giornale il Secolo, per il 23o anniversario dalla sua fondazione, fornisce un supplemento mensile riguardo “Le cento città d’Italia”, è un inserto storico-artistico di alcune città di interesse.

La notizia sta nel fatto che Rimini, rappresentata nelle su vesti del 1888, è stata scelta tra le 100 città pubblicate.

L’inserto è una ristampa, che era stata presentata anni fa dalla Banca Popolare dell’Emilia.

La rubrica di Rimini è formata da 4 pagine che descrivono cenni storici sulla città e ritraggono: l’Anfiteatro, l’Arco d’Augusto, piazza Giulio Cesare, la Rocca Malatestiana e altri stralci di storia riminese.

 

Tratto da un post di Guido Pasini

 

Di seguito ecco le pagine scansionate direttamente dal quotidiano Il Secolo.

[foogallery id=”4865″]

Anche il materiale scansionato è stato offerto da Guido Pasini

Potrebbero interessarti:

Goldoni e la fuga da Rimini
Storia di Rimini

Goldoni e la fuga da Rimini

Le opere di Goldoni sono state tramandate ai posteri e con esse la gloria di un uomo di teatro, testimoniata dalle Memorie autobiografiche in tre volumi scritte in francese, rappresentanti la vita dell’autore. Qui lo stesso Goldoni è dipinto come

LEGGI TUTTO »
Rimini: 1 Novembre 1943
Storia di Rimini

Rimini: 1 Novembre 1943

Il 1° novembre 1943 Rimini subì il primo bombardamento da parte degli alleati che colpì la ferrovia, la zona della stazione, via Roma e la marina provocando 92 morti e 142 feriti, – ne seguiranno altri 395 che ridussero la

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica