Predappio

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Predappio è nota perché è qui che nacque Mussolini, oggi conta circa 6mila abitanti ed è situata nella provincia di Forlì-Cesena.

Di origine molto probabilmente romana, si estende sull’Appennino forlivese, costituita inizialmente da un castello medioevale, intorno al quale oggi si sviluppa.

Una fortificazione dominante che controllava la zona sottostante della valle del Rabbi, composta da piccoli centri abitati, tra i quali Dovia, la frazione che vide la luce di Benito Mussolini e fu proprio lui a ordinare durante il suo ventennio fascista l’edificazione del nuovo centro abitato, non solo per rinnovarla ma anche per rimediare a una frana che colpì Predappio, lasciando molte persone senza una casa.

Il nuovo paese doveva seguire i dettami architettonici del regime, in particolar modo essendo la città natale del Duce. Perciò fu anche meta di pellegrinaggio.

Con il tempo la Predappio nuova divenne l’attuale Predappio, che aumentò di popolazione e importanza, e la vecchia Predappio venne chiamata Predappio Alta.

Potrebbero interessarti:

Notte Rosa di San Marino
San Marino

Notte Rosa di San Marino

La notte rosa è una tradizione che sta ormai dilagando in Italia, ed anche San Marino sulla scia di questo pool di eventi culturali, adegua le proprie esigenze richiamando file ti curiosi e di appassionati di spettacoli comunitari. I l

LEGGI TUTTO »
Cuore-vita
San Marino

Cuore-vita

La salute è un bene prezioso e primario, e al momento le malattie cardiovascolari costituiscono la più importante causa di morte nel mondo. Anche nella Repubblica di San Marino la salute pubblica assume un ruolo principale e va ad incidere

LEGGI TUTTO »
Corpi militari
San Marino

Elezioni sammarinesi

San Marino è una Repubblica parlamentare, determinata dal  Consiglio Grande e Generale,  composto da 60  membri eletti dai cittadini ed un Governo, identificato nel congresso di Stato, che si compone in 10 segretari di Stato nominati dal Parlamento fra tutti

LEGGI TUTTO »
Numeri di Telefono Utili Riccione
Riccione

Numeri di Telefono Utili Riccione

Ecco tutti i numeri utili che ti potrebbero servire durante la tua permanenza a Riccione: Publiphono Radiomare (ricerca bambini persi sulla spiaggia) Tel. 0541 692508 Guardia Medica Riccione (vicino all’ospedale) Via Frosinone Tel: 0541 787461 Ospedale Ceccarini Riccione (vicino SS16

LEGGI TUTTO »
Torna in alto