Escursionisti a Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il mondo delle escursioni sta riscuotendo un grande successo e sono sempre più gli escursionisti che decidono di mettersi in movimento alla scoperta delle piacevoli bellezze che il nostro territorio riesce a offrire.

Grazie agli aggregatori sociali come facebook, instgram e gli ormai noti siti web è facile reperire le informazioni utili all’organizzazione di un’avventura.

Le foto spettacolari che lasciano senza fiato sono forse solo la parte iniziale di un percorso che ti carica internamente che riesce a offrirti un punto di fuga dalla realtà che si consuma, in un contatto diretto con la natura e la sua semplicità, ma allo stesso tempo in un contesto in cui le vere personalità vengono fuori mettendo allo stremo anche il fisico e la forza di volontà.

L’entroterra della Riviera Romagnola è avvolto e circondato da tante sorprese inaspettate, c’è chi si lascia colpire ed affondare e chi vi si approccia per la prima volta affascinato dalle infinite suggestioni.

Gli escursionisti amanti del contatto con la natura si muovono a piedi o a cavallo, cimentandosi in difficoltà variabili in base alle esigenze, ma c’è chi invece osa ogni limite e si cimenta nelle faticose ma suggestive arrampicate.

Per chi ha voglia di partire in un’avventura esplorativa appagante e affascinante non vi basta che studiare ogni arrampicata, che non deve mai essere improvvisata, è possibile prender spunto dai vari percorsi disponibili ottenendo spunti e prospettive interessanti.

Per iniziare un esempio potrebbe essere la falesia di Verrucchio, piccola e interessante a solo 12 Km dal mare di Rimini. Provenendo da Rimini, sulla S.S.258 Marecchiese, si accede a una rotonda con un grosso ulivo al centro, da qui prendere la strada in salita e seguire il cartello “VERUCCHIO”, svoltare a destra e seguire verso “BORGO SANT’ ANTONIO”.

La falesia è ben attrezzata in quanto la chiodatura, è stata realizzata in seguito ad un finanziamento nel 2006. Sulla guida potrete reperire le informazioni relative agli aggiornamenti dei percorsi e delle vie. Escursionisti e viandanti troveranno in Rimini una terra florida tutta da scoprire.

(Ph. www.valmarecchia.it)

Potrebbero interessarti:

Itinerario da Ferrara a Modena
Visite guidate e itinerari

Itinerario da Ferrara a Modena

Stagione ideale: primavera e autunno. Tempo: un giorno. Percorso: 80 km. Si parte dalla località Pontelagoscuro, da cui si raggiunge la città di Ferrara in soli 7 km; si prosegue poi per Vigarano Mainarda (11 km) e Sant’Agostino (11 km),

LEGGI TUTTO »
Visita guidata al Parco Archeologico di Classe (Ravenna)
Notizie ed Eventi in Romagna

Visita guidata al Parco Archeologico di Classe (Ravenna)

Il giorno 20 agosto Guidopolis organizzerà una visita guidata al Parco Archeologico di Classe. Le visite avverranno su due turni, alle ore 18:30 e alle ore 21:00, massimo 25 persone a gruppo. L’incontro dei partecipanti è all’ingresso del parco archeologico in via

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
da todro