Consiglio dei 12

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il Consiglio dei XII definito come “Consilium duodecim virorum”, rappresenta un organo collegiale della Repubblica di San Marino, intuitivamente composto da dodici membri.

E’ il Consiglio Grande e Genarale ad effettuare la nomina all’inizio di ogni legislatura, citando specificamente 12 dei suoi membri tra i suoi membri. Il Consiglio dei XII in genere dura affianca gli altri membri per tutta la durata della  legislatura e decade col decreto di convocazione dei comizi elettorali.

Sono i  Capitani Reggenti a presiedere il consiglio dei XII della Repubblica di San Marino, gli stessi coordinano ma non hanno diritto di voto.

Se consideriamo il percorso storico l’organo del consiglio dei XII  è un’istituzione originale dell’ordinamento sammarinese,che compare per la prima nel 1491. Fu la  legge 5 giugno 1923 n. 13 a funzionalizzare le caratteristiche giudiziarie  e di giustizia amministrativa.

Attualmente il Consiglio dei XII esercita solo competenze di ordine amministrativo che possono essere così descritte e citate:

  • autorizzazioni all’acquisto di immobili da parte di forestieri
  • addizioni di eredità di beni immobili
  • autorizzazione all’acquisto di immobili
  • controllo e vigilanza amministrativa delle società non commerciali e delle fondazioni
  • riconoscimento giuridico delle comunità di sammarinesi all’estero
  • concessione del “gratuito patrocinio  agli stranieri

Il Consiglio dei XII della Repubblica di San Marino si riunisce in media una volta al mese gestendo gli ordini del giorno organizzati in pratiche che vengono esaminate in ordine cronologico.

In genere le  istanze respinte non possono essere ripresentate nella riunione successiva, ma è necessario attendere almeno tre sedute per riproporre l’oggetto.

E’ facile intendere come l’equilibrio politico Sammarinese si fondi su un organizzazione scrupolosa e ben gestita, ove a ciascuno spetta il proprio ruolo e le proprie priorità.

Potrebbero interessarti:

Corpi militari
San Marino

Corpi militari

Come ogni stato anche le Repubblica di San Marino ha il suo esercito ed i suoi spazi militari, oggi inteso come sercito di pace senza leva obbligatoria. Le funzioni dei corpi militari sono rese dalle “divise” che classificano i vari compiti, possiamo

LEGGI TUTTO »
Galleria d’arte moderna e contemporanea
San Marino

Galleria d’arte moderna e contemporanea

La storia della galleria d’arte moderna e contemporanea di San Marino ha inizio con la stagione delle biennali del 1956. Furono circa 500 gli artisti che parteciparono alla prima ed attesa esposizione, che ebbe un rinomato successo, tale da assicurarle

LEGGI TUTTO »
Serenissima Repubblica di San Marino
San Marino

Consorzio San Marino 2000

La vera forza del  consorzio della Repubblica di San Marino è insita nell’unione e nella collaborazione di  ben 34 associati tra hotel, ristoranti, catering, trasporti, affiancati ad  anni di esperienza di booking e commercializzazione di pacchetti e offerte turistiche legati

LEGGI TUTTO »
Montegiardino
San Marino

Montegiardino

Castello di Montegiardino – San Marino Dei nove castelli dislocati sul territorio della Repubblica di  San Marino, se parliamo in termini di estensione, il castello di Montegiardino risulta essere uno dei più piccoli presenti; confinante con i comuni italiani di

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
camper park rimini