Il Consiglio grande e generale

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il consiglio Grande e generale della Repubblica di San Marino rappresenta l’organo essenziale del corpo elettorale, è composto essenzialmente da 60 Consiglieri,che vengono eletti ogni 5 anni.
Il Consiglio Grande e Generale, della Repubblica di San Marino, svolge differenti e fondamentali funzioni politiche e di tipo legislative in riferimento all’ articolo 3 della dichiarazione dei Cittadini e dei Principi dell’Ordinamento Sammarinese.
Nello specifico il Consiglio si occupa:

  • dell’elezione dei capitani Reggenti;
  • delle funzioni amministrative;
  • della nomina di tutti gli organismi istituzionali: Ufficio di Segreteria del Consiglio Grande e Generale, Congresso di Stato, Consiglio dei XII, Sindaci di Governo, Commissioni Consiliari Permanenti, Commissioni Consiliari Speciali ed il Collegio.

Per quanto riguarda il lato giudiziario il Consiglio svolge anche una serie di attività attinenti, come:

  • concedere amnistie e indulti, la grazia e la riabilitazione.

In riferimento ai poteri amministrativi competono al consiglio i provvedimenti in materia di pubblico impiego,i provvedimenti di organizzazione interna ed altri piccoli riferimenti.

Quali sono i requisiti necessari per essere eletto a consigliere ?
La lista è molto semplice e prevede:

  • saper leggere e scrivere;
  • aver compiuto 25 anni;
  • essere cittadino sammarinese;
  • non aver parentela in linea diretta con altro consigliere;
  • non aver subito condanne penali;
  • non essere interdetto per infermità mentale;
  • godere dei diritti politici;
  • non rivestire cariche ecclesiastiche;
  • non essere membro di una giunta di castello;
  • non fare parte della Polizia Civile.

Se consideriamo il percorso storico, le origini del Consiglio Grande e generale, della Repubblica di San Marino, possono collocarsi intorno al XI-XII secolo, infatti prima di ciò la pubblica gestione era affidata all’Arengo, assemblea dei Capi Famiglia. Con la scomparsa dell’Arengo il Consiglio impiantò le sue funzioni, dapprima come organismo chiuso, per poi sfociare nell’attuale azione pubblica ed amministrativa; cruciale per il benessere della Repubblica.

Potrebbero interessarti:

Museo di stato
San Marino

Museo di stato

Anche la bella Repubblica di San Marino racchiude pezzi della sua storia e del suo percorso all’interno di famosi musei, pronti a rivelarsi concentrati di arte e bellezza, capaci di recare dono ai curiosi, agli appassionati ed ai soliti scettici.

LEGGI TUTTO »
Riviera beach games
San Marino

Riviera beach games

Per gli appassionati e gli sportivi vi sono avvenimenti e tornei organizzati in misura esemplare, tramite queste possibilità si evince lo spirito comunitario rivolto alla capacità di integrare la passione sportiva in eventi che rappresentano l’emblema dell’estate. L a nuova

LEGGI TUTTO »
Festa della fondazione della Repubblica di San Marino
San Marino

Residenza a San Marino

La Repubblica di San Marino è uno stato capace di accogliere e di donare. L’armonia e la pace interna è fonte di un equilibrio ben orientato, vanto e invidia di molti. Per necessità o per semplice appartenenza spirituale, potrebbe capitare di

LEGGI TUTTO »
Lo sport a Bellaria Igea Marina
San Marino

Sport San Marino

Come ogni stato anche la Repubblica di San Marino è dedita ai propri sport. Si coltivano e si portano avanti numerosi interessi riuscendo anche a raggiungere notevoli e discreti risultati. Ovviamente come in Italia anche a San Marino  il calcio è

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende