Legislatura

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Come in ogni Stato, affinché regni la verità, la pace, il benessere e l’armonia è giusto stipulare una legislatura forte e determinata capace di accontentare gli interessi di tutte le classi sociali, per una qualità collettiva che punti sempre più in alto.

Il sistema giudiziario della Repubblica di San Marino è del tipo  civil law ed inevitabilmente  risente dell’influenza dello Stato italiano.

I giudici prescelti possono essere sia di origini proprie dello Stato di San Marino che esterni;  in teoria il procedimento penale è condotto secondo il rito inquisitorio, come previsto dal codice di procedura penale del 1878, riformato poi successivamente per adeguare la legislatura alle esigenze quotidiane.

Un esempio tipo è evidenziato nel 1974 e più recentemente in riferimento alla legge del  17 giugno del  2008 meglio conosciuta come “legge sul giusto processo”.

Si riconosce nel giudice Inquirente il commissario ufficiale della legge che esercita l’azione penale, mentre per quanto riguarda le decisioni penali è chiamato in causa il giudice decidente.

Per quanto riguarda i magistrati è bene citare che l’elezione avviene in  seguito ad un  concorso per titoli ed esami su proposta del Consiglio Giudiziario, l’organo di autogoverno della magistratura sammarinese, ma la cosa importante è che tutte queste cariche hanno una durata di quattro anni, ma possono essere riconfermate fino a tempo indeterminato.

Nello specifico l’organo giudicante sia di primo grado che in appello è monocratico; la Repubblica di  San Marino  non accetta la giurisdizione della Corte internazionale di giustizia.

La giustizia penale presenta  due istanze:

  • Il Commissario della legge
  • Il Giudice degli appelli

La giustizia civile presenta tre istanze:

  • Il Commissario della legge
  • II Giudice d’Appello
  • Il Giudice per la Terza Istanza

La giustizia amministrativa presenta  tre istanze:

  • il  Giudice di primo grado
  • Il Giudice d’Appello
  • Il Giudice per la Terza Istanza

Potrebbero interessarti:

Associazione nazionale dell’industria sammarinese
San Marino

Associazione nazionale dell’industria sammarinese

I responsabili dell’associazione nazionale dell’industria di San Marino da anni si occupano  del settore industriale e delle attività dei singoli. Il team formato ed istruito è a servizio degli interlocutori per svolgere attività nei seguenti settori: Lavoro e Previdenza Presenze in

LEGGI TUTTO »
Consiglio dei 12
San Marino

Consiglio dei 12

Il Consiglio dei XII definito come “Consilium duodecim virorum”, rappresenta un organo collegiale della Repubblica di San Marino, intuitivamente composto da dodici membri. E’ il Consiglio Grande e Genarale ad effettuare la nomina all’inizio di ogni legislatura, citando specificamente 12 dei

LEGGI TUTTO »
Teatro Concordia
San Marino

Teatro Concordia

I teatri di San Marino sono tutti ben dislocati sul territorio e coprono i punti più importanti della città. Il teatro Concordia è posizionato nell’antico Mercatale, nel cuore del Borgo Maggiore, il castello della Repubblica di San Marino che vanta

LEGGI TUTTO »
Ricette e piatti tipici
San Marino

Ricette e piatti tipici

Non è possibile rinunciare al gusto, al peccato di gola, alla possibilità di avvertire piaceri nuovi attraverso le vostre papille gustative. I veri intenditori riescono bene ad immedesimarsi in questa descrizione, che forse lascia in bocca un sapore salato o

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende