Segreteria di Stato per la Giustizia e i Rapporti con le Giunte di Castello di San Marino

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Alla Segreteria di Stato di San Marino per la giustizia e i rapporti con le giunte di castello competono tutti i compiti relativi agli affari interni, alla funzione pubblica, alla giustizia ed ai  rapporti con le giunte di castello.

Nello specifico i compiti da assolvere sono davvero molteplici e differenti per tale motivo una semplificazione schematica potrebbe essere l’ideale per comprendere a pieno la struttura di questa istituzione, così suddivisa:

  • Pubblica amministrazione
  • Funzionamento degli organi istituzionali
  • comunicazione istituzionale
  • delega agli affari istituzionali
  • attività e materia elettorale
  • stato civile,
  • Anagrafe
  • Polizia mortuaria
  • Ordine Pubblico
  • Rapporti con gli Uffici Giudiziari e i Tribunali
  • Rapporti con le Giunte e con i Capitani di Castello e coordinamento di queste con gli altri organi ed organismi dello Stato.

Il compito maggiore e fondamentale è quello del  segretario di stato per gli affari interni, un ruolo che necessità di competenze specifiche e polso fermo, pronto ad intervenire per mantenere un equilibrio essenziale che punta verso un benessere collettivo.

Gian Carlo Venturini è l’ufficiale di riferimento,  nato a San Marino il 25 febbraio 1962.È iscritto al partito democratico cristiano sammarinese dal 1986 ed ha ricoperto l’incarico di Vice Segretario dal 1997 all’aprile del 2002 e successivamente dal marzo 2007 al dicembre 2008.

Dal 1989 al 1991 ha ricoperto l’incarico di capitano di castello di Borgo Maggiore e nel 1993 è stato eletto membro del Consiglio Grande e Generale; riconfermato poi nelle elezioni politiche del 1998, del 2001, del 2006.

Firma leggi, decreti e regolamenti dopo la promulgazione della Ecc.ma Reggenza,  assiste la Reggenza nelle materie istituzionali, svolge le funzioni di “notaio” nei giuramenti avanti alla Reggenza e riceve altri giuramenti, emette ordinanze in materia di ordine pubblico, riceve le dichiarazioni relative alla pubblicazione di nuove testate giornalistiche.

 

Potrebbero interessarti:

Serenissima Repubblica di San Marino
San Marino

Serenissima Repubblica di San Marino

Serenissima Repubblica di San Marino, con un centro storico e il monte Titano sono stati inseriti, dal 2008, classificati dall’UNESCO tra i patrimoni dell’umanità. Uno degli stati più piccoli d’Europa e che vanta la sua indipendenza fin dal 13° secolo.

LEGGI TUTTO »
Tennis - Atp Challenger San Marino
San Marino

Tennis – Atp Challenger San Marino

La Federazione Sammarinese Tennis è un affiliato al Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese, è l’organo promotore del tennis della Repubblica di San Marino. Nacque nel ’55 e oggi rappresenta uno dei principali punti di riferimento per le associazioni di tennis di

LEGGI TUTTO »
Teatro Turismo
San Marino

Teatro Turismo

Le strutture teatrali riescono sempre ad affascinare con i propri colori, le luci soffuse la grande atmosfera e l’aria che si riesce a respirare , sempre carica di attrazione e di mistero. La struttura di un teatro influisce non poco

LEGGI TUTTO »
Mezzi pubblici di San Marino
San Marino

Mezzi pubblici di San Marino

L’efficienza dei mezzi pubblici sammarinesi è stata già ampliamente decantata e sottoscritta, la puntualità e la perfetta funzionalità ne fanno un vanto unico e sicuro. L’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici gestisce la fitta rete dei trasporti urbani,

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera