Stemma e Bandiera sammarinesi

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Come ogni Stato che si rispetti anche la Repubblica di San Marino identifica i suoi colori patriottici e la storia del suo stemma.

La vigente bandiera sammarinese venne proposta il  6 aprile 1862: composta da due bande orizzontali di uguali dimensioni, di cui quella superiore è dipinta di  bianco, mentre  quella inferiore di colore  azzurro. Al centro della bandiera si nota la presenza dello  stemma nazionale.

Lo stemma nazionale è composto da  uno scudo, ove sono disegnati  tre torri su tre vette, lo scudo è poi contornato da una graziosa ghirlanda. Sopra lo scudo è presente una corona e sotto lo stesso è  presente un nastro riportante la scritta:  LIBERTAS.

Per quanto riguarda la bandiera civile, non riporta  lo stemma al centro, realizzata esclusivamente  dalle bande orizzontali bianco-azzurre. Una normativa passata vietava l’utilizzo dello stemma nazionale, pertanto si diffuse la bandiera civile con grande ardore, ma una delibera successiva chiarì che la bandiera nazionale era quella di stato con lo stemma e poteva essere usata da chiunque.

Delle piccole precisazioni riguardano lo stemma che  raffigura il Monte Titano con le tre rocche della capitale: Cesta, Guaita e Montale. Ogni rocca  è sormontata da una torre d’argento merlata, distinta di nero e con in cima una penna di struzzo di colore argento.

La corona è stata  aggiunta nel  1862 in rappresentanza della sovranità dello Stato.

Lo Stemma di San Marino è anche  raffigurato sulle monete da euro sammarinesi.

Ancora una volta la storia influisce nei percorsi delle piccole e grandi terre, offrendo poi gli scenari attuali, ma per i più curiosi è sempre una virtù domandarsi ed esporsi nella ricerca del percorso effettuato per poi scoprirne grandi forze e grande ingegno.

Potrebbero interessarti:

San Marino

Consiglio dei 12

Il Consiglio dei XII definito come “Consilium duodecim virorum”, rappresenta un organo collegiale della Repubblica di San Marino, intuitivamente composto da dodici membri. E’ il Consiglio

LEGGI TUTTO »
San Marino

Monumenti San Marino

La Repubblica di San Marino ha insito nel suo territorio un gran patrimonio, da conoscere ed esplorare.  Il viaggio inizia tra i musei, gli antichi

LEGGI TUTTO »
San Marino

Le Tre Rocche

Il monte titano incornicia il volto della Repubblica di San Marino e sulle tre cime più alte del monte Titano, che si estende per  circa

LEGGI TUTTO »
San Marino

Domagnano di San Marino

Castello di Domagnano – San Marino Il cuore di una città non è sempre proporzionale alla sua estensione, talvolta nelle scatole più piccole sono racchiusi

LEGGI TUTTO »
Torna su
hotel baia marina cattolica