Terme Bagno di Romagna

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Situato in provincia di Forlì, nella valle del Savio, il comune di Bagno di Romagna si trova immerso nel verde ai piedi dell’Appennino tosco-emiliano, terra ricca di boschi e di acque.

Conosciuta come stazione termale fin dal tempo dei romani, la zona oggi ha ben 3 Centri termali (Euroterme, Terme Roseo, Terme S. Agnese); due tipologie di acqua arrivano ai centri termali: una è di tipo alcalino sulfurea con bicarbonato (sgorga a 45° di temperatura ed è utilizzata per curare malattie di carattere vascolari, ginecologiche e articolari, si usa per fanghi e bagni), l’altra è fredda, raggiunge i 12° centigradi, ed è sulfurea, viene utilizzata per la cura di malattie a carattere respiratorio.

Tutte le tre strutture sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale; tutte hanno l’hotel (con tutti i confort) e i centri benessere di bellezza: piscine interne ed esterne, centri estetici, massaggi, saune, beauty center, fitness club.

 

Potrebbero interessarti:

Cuore-vita
San Marino

Cuore-vita

La salute è un bene prezioso e primario, e al momento le malattie cardiovascolari costituiscono la più importante causa di morte nel mondo. Anche nella Repubblica di San Marino la salute pubblica assume un ruolo principale e va ad incidere

LEGGI TUTTO »
Publiphono Radiomare Riccione
Riccione

Circondario di Riccione

Riccione è la patria del divertimento: discoteche, pub, parchi tematici, terme. Tutto questo non ti basta? È sufficiente spostarsi di pochi chilometri per trovare Mirabilandia, il parco divertimenti in provincia di Ravenna al km 162 della SS16 Adriatica. Mirabilandia è

LEGGI TUTTO »
Le discoteche riccionesi e il mondo della notte
Riccione

Riccione tra discoteche e moda

La zona del lungomare racchiusa tra le località Rimini e Riccione è chiamata Marano, per il semplice fatto che è qui che sfocia il fiume omonimo. Si tratta di un’area fortemente frequentata dai giovani in estate, momento in cui la movida

LEGGI TUTTO »
Faetano
San Marino

Faetano

Castello di Faetano – San Marino Anche la zona di Faetano è parte integrante della realtà di San Marino, stiamo parlando di un territorio di  1081 abitanti, che si estende per circa 7,75 km². Geograficamente parlando confina con  i castelli

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
bedandbreakfastbb-pacchetti