Valle del Savio

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Valle del Savio, dove è situata Cesena, un territorio sviluppatosi lungo il corso del Savio, il fiume romagnolo più lungo.

È in questa valle che si trovano le famose saline di Cervia e i suoi stabilimenti balneari. Il Savio ha la sua fonte sul Monte Castelvecchio, Massiccio del Fumaiolo e sfocia, nell’Adriatico nella parte nord di Cervia, in quella zona che oggi è denominata Lido di Savio. Tra Bagno di Romagna e Sarsina si estende un suo affluente destro, che si chiama Para e insieme danno vita al lago di Quarto.

Altro affluente è Borello, posto a sinistra, e si incontra in zona Cesena, dove si disloca la frazione alla quale dà il nome. Sarsina, edificata sulla sponda sinistra del fiume è una delle località più antiche della valle, fu patria di Plauto, il poeta latino ed è sede della basilica di San Vicinio, nota per i pellegrinaggi che la raggiungono ed è sede del museo archeologico Nazionale.

Potrebbero interessarti:

Montescudo fu anticamente Rio Alto
Territorio romagnolo

Montescudo fu anticamente Rio Alto

Montescudo è un comune situato nella provincia di Rimini. Anticamente fu chiamato Rio Alto per via dei fiumi che scorrono ai suoi piedi, il Conca e il Marano. Successivamente fu anche Mons Scutulus, Montescudolo, Montescutello fino a quando fu annesso

LEGGI TUTTO »
Riviera Golf a San Giovanni
Valle del Marecchia

Borgo di Petrella Guidi

Petrella Guidi è uno dei castelli più caratteristici della Valmarecchia, ed è un esempio perfetto di come erano i castelli minori tipici del XIII secolo. La struttura si compone di una torre a pianta quadrilatera e un muro di cinta.

LEGGI TUTTO »
Hotel di San Marino
San Marino

Hotel di San Marino

Come ogni città San Marino veste piena riconoscenza nel traffico del turismo ed investe con rigore in esso, al fine pratico di regalare soggiorni unici ed indimenticabili modellabili e su misura. Forse proprio quest’ultima parte riesce ad offrire un’idea di

LEGGI TUTTO »
Escursioni a San Marino: 2° Torre
Visite guidate e itinerari

Escursioni a San Marino: 2° Torre

La 2° Torre è una falesia accessibile e fruibile durante tutto l’anno. Fu A valorizzata da Renzi Giovanni e Bollini Fabio dal 1987. Un luogo dal quale è possibile anche ammirare il panorama sulla riviera. L’accesso parte dal parcheggio 7,

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
parco zoo safari ravenna