Mercatino dei bambini a Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Arriva l’estate ed arrivano i mercatini dei bambini a Rimini.

Si tratta di bancarelle dell’usato che hanno come commercianti dei bimbi di età compresa tra i 6 e i 12 anni che rivendono perlopiù i vecchi giocattoli, passeggini e corredi di quando erano più piccoli, insieme agli oggetti in disuso di casa, al fine di imparare cosa vuol dire guadagnare impegnandosi in qualcosa.

Le merce e i giocattoli si trovano in ottimo stato e i prezzi davvero stracciati: con pochi euro si possono acquistare libri e giochi di ogni genere.

I piccoli commercianti sono più di 300 (dislocati nelle varie piazze della provincia di Rimini) e la loro partecipazione è gratuita (occorre prenotare comunque il proprio posto).

Al mercatino dei bambini si trovano delle vere occasioni a prezzi bassissimi che fanno gola anche ai collezionisti senza figli: fumetti di anni fa, i vecchi oggetti del babbo, accessori della mamma…

Le sedi e i giorni del mercatino per l’estate 2019 sono i seguenti:

  • Rimini, Piazza Cavour: tutti i mercoledì dalle 17.30 alle 23.30 per i mesi di luglio e agosto (per i bambini che intendono vendere contattare COCAP 0541 781108)
  • Viserba, Piazzale Pascoli (sotto la Chiesa di Viserba Mare): dalle ore 18.00 alle 23.00 nelle serate del 4 e 18 luglio, 8 e 29 agosto 2019 (cade sempre di giovedì)
  • Miramare, viale Oliveti ogni martedì dalle ore 20 – dal 18 giugno all’10 settembre 2019
  • Santarcangelo di Romagna, piazzale Ganganelli (piazza sotto l’Arco): Venerdì 19 Luglio e 23 Agosto 2019 dalle ore 20.00 (per i bambini che intendono vendere contattare Giorgia 0541 922464)
  • Bellaria-Igea Marina, Vecchia Pescheria, via Mediterraneo: tutti i giovedì estivi alle ore 20.3 dal 13 giugno al 29 agosto 2019 (per i bambini che intendono vendere contattare Rosanna Reati 333 9972707)

Come si iscrive il proprio figlio al mercatino dei bambini di Rimini

Per tutti i bimbi da 6 a 12 anni che desiderano diventare piccoli commercianti ed aprire la propria bancarella al mercatino di Rimini le iscrizioni sono ancora aperte per i posti vacanti (sostituzioni quando un altro bimbo è assente, che capitano molto spesso).
Le iscrizioni per i “titolari” chiudono ogni anno verso metà giugno, ma i “sostituti” possono essere certi di poter avere il posto per qualche serata, in quanto malanni di stagione, ritardi (è tassativo avere occupato la propria postazione entro le ore 19.00) o impegni vari garantiscono sempre qualche spazio libero.
I bambini “titolari” dovranno occupare il loro spazio dalle ore 17.00 alle ore 19.00 (limite massimo tassativo), se alle 19 in punto ci sono ancora delle postazioni vacanti, i bambini “sostituiti” potranno prendere posto e stendere la propria merce.
L’iscrizione comporta solo una spesa di circa 5 euro di iscrizione una tantum, che permetterà al bambino di esercitare per tutta l’estate.

Per iscriversi è necessario recarsi presso il Consorzio C.O.C.A.P. in piazza Malatesta 3, (vicino al Caffè Malatesta) tel 0541 781108 (avendo con sé la tessera sanitaria del minore) nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì:
ore 9.30 -12.30 (mattina)
ore 16.00 – 18.00 (pomeriggio)

sabato solo al mattino:
ore 9.30 -12.30

Per maggiori informazioni sull’iscrizione al mercatino dei bambini di Rimini
tel 0541 781108 (Consorzio C.O.C.A.P.)

 

Come iscriversi al mercatino dei bambini di Viserba

Per Viserba i posti vengono assegnati presentandosi in data stabilita (a inizio giugno circa) in Piazza Pascoli.
Per iscriversi al mercatino dei bambini di Viserba contattare:

Email: comitatoturistico@viserba.com

Per iscriversi ai mercatini dei bambini degli altri comuni e frazioni rivolgersi agli uffici turistici locali.

 

Per informazioni su tutti i mercatini della provincia di Rimini:

Telefono: 0541 53399 (Ufficio Informazioni Turistiche)

 

Se cerchi abbigliamento, casalinghi, o comunque articoli non solo per bambini ma anche per adulti guarda i mercati della provincia di Rimini.

Potrebbero interessarti:

Giorgia a Rimini con "Oronero Tour"
Notizie ed Eventi in Romagna

Giorgia a Rimini con “Oronero Tour”

Giorgia farà ritorno a Rimini nel 2017! A partire dal prossimo 19 marzo, la cantante romana sarà presente nei principali palazzi dello sport italiani con Oronero Tour, per celebrare il suo omonimo lavoro discografico uscito lo scorso 28 ottobre. La

LEGGI TUTTO »
svezzamento naturale
Notizie ed Eventi in Romagna

Conferenza gratuita sullo svezzamento naturale

Mercoledì 28 gennaio 2015 alle ore 20.30 presso il Centro Arbor Vitae di Rimini, la dottoressa Maria Mauri terrà una conferenza gratuita sul tema dello svezzamento naturale, indirizzata a tutte le neo-mamme e neo-papà. La dottoressa Maria Mauri è specializzata

LEGGI TUTTO »
Curosità sul giorno di Santa Lucia
Notizie ed Eventi in Romagna

Curosità sul giorno di Santa Lucia

Santa Lucia è davvero il giorno più corto che ci sia? Sembra proprio di NO, almeno secondo il parere degli esperti, che indicano come giorno più corto quello del solstizio invernale del 21-22 dicembre, quando il sole tocca il punto

LEGGI TUTTO »
Corona Sunsets Festival 13 Agosto 2016
Notizie ed Eventi in Romagna

Corona Sunsets Festival 13 Agosto 2016

A Rimini non perdere il Corona Sunsets Festival 13 Agosto 2016 dj sets all’ora del tramonto. Un’esperienza unica e un momento da passare con gli amici, per un’estate indimenticabile! Il momento ideale per il relax e per gustarsi la Corona Extra

LEGGI TUTTO »

I commenti sono chiusi.

Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella