Paolo Cevoli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il famosissimo attore comico Paolo Cevoli, nasce nel 1958 a Riccione, da madre e padre albergatori di una piccola pensione. Da ragazzino Paolo Cevoli inizia la sua prima esperienza di lavoro proprio prestando servizio nella pensione di famiglia: Pensione Cinzia di Riccione.

All’età di 21 anni si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza a Bologna, terminata nel 1983 a 25 anni.

Dopo gli studi Paolo Cevoli torna immediatamente in Romagna e trova lavoro nello sviluppo gestionale del noto fast food Italy and Italy, che sorgeva vicino all’attuale piazza Federico Fellini, e che è stato ora sostituito dalla concorrenza americana di Mc Donald.

Torna poi a Bologna a gestire vari locali in compagnia di soci.

Nel 1990 la svolta: arriva terzo al concorso per attori comici La Zanzara d’Oro, a quella stessa edizione aveva partecipato anche il romagnolo Fabio De Luigi, che tuttavia aveva ottenuto una posizione peggiore.

Da lì fu scoperto come talento comico prima da Maurizio Costanzo , che lo invitò a partecipare a numerose puntate della sua trasmissione. In seguito ebbe un posto fisso sul palcoscenico di Zelig impersonando “L’Assessore”.

Da lì la carriera di Paolo Cevoli è stata sparata in orbita facendolo diventare uno dei comici da palco televisivo più apprezzati del momento.

Nel 2008 la compagnia telefonica Fastweb premia la sua innata simpatia e lo sceglie come testimonial dei suoi spot pubblicitari insieme a Valentino Rossi.

Tuttora la pensione Cinzia di Riccione, quella che aveva dato il la a questo straordinario personaggio, è ancora esistente, è solo stata trasformata in mini-appartamenti, come tutti gli altri alberghi degli anni ’60, per le leggi di adeguamento alberghiero.

Potrebbero interessarti:

Scopri Rimini e la Romagna

Torre Pedrera

Ultima frazione a nord di Rimini è Torre Pedrera. Non è difficile collegare il nome della frazione a una torre, che di fatto è visibile

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

ECLISSI

“ …lasciando la luce adorata del sole, nulla vedrò, più nulla…” Teognide di Mègara La campagna, era arsa da un sole maligno, che col suo

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

La locanda del lupo

La Locanda del Lupo del signor Gianfranco Mulazzani fu uno dei locali più noti e frequentati di Rimini negli anni 60/70. Questo locale lanciò Al

LEGGI TUTTO »
Torna su
SH Web agency