Bertinoro

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Bertinoro è un tipico borgo medievale, la cui rocca è stata fondata intorno all’anno 1000, sulla cima del Monte Cesubeo.

La posizione della rocca ha reso quest’ultima inespugnabile per lungo tempo. Questo perché essa è fusa perfettamente con la roccia del luogo, che si è rivelata un formidabile strumento di difesa naturale.

 

festa-ospitalita-bertinoro

 

In quel periodo la rocca era parte di un sistema difensivo più ampio, che comprendeva una cerchia di mura rinforzate, un ponte levatoio e una serie di porte fortificate. La rocca è stata per molto tempo il fulcro di ogni attività del paese. Ospitò perfino Federico Barbarossa nel 1177, oltre agli Sforza e i Borgia nei secoli successivi. Ora è sede del Museo di Arte Sacra e del Centro Universitario di Bertinoro.

Bertinoro è conosciuta per la sua tradizionale “Festa dell’ospitalità”, che dagli anni ’50 si tiene ogni primo fine settimana di settembre, che prevede spettacoli vari e una cerimonia nella quale si può scegliere di essere ospiti di una qualsiasi famiglia del posto che dia disponibilità.

 

Potrebbero interessarti:

I boschi della Romagna
Visite guidate e itinerari

I boschi della Romagna

L’Emilia Romagna costituisce una consistente risorsa per il patrimonio boschivo italiano: i suoi 2 parchi nazionali, 14 parchi regionali e 11 riserve naturali la rendono una meta ambita per chiunque cerchi un’opportunità di svago salutare, lontano dallo stress cittadino. Ogni

LEGGI TUTTO »
Balconi Fioriti Santarcangelo di Romagna
Notizie ed Eventi in Romagna

Balconi Fioriti Santarcangelo di Romagna

Come ogni anno torna a Santarcangelo di Romagna “Balconi Fioriti” il 13-14 maggio Un’oasi di colori, profumi e allegria vi travolgerà in giornate incantevoli se sei amante della natura e del giardinaggio è il tuo evento perfetto. Gli abitanti del

LEGGI TUTTO »
Lo sport a Bellaria Igea Marina
Bellaria-Igea Marina

Lo sport a Bellaria Igea Marina

Bellaria-Igea Marina ha grande attenzione e passione per le discipline sportive, da sempre. Essendo una città piccola, facilmente visitabile a piedi o in bicicletta, il benessere e la natura sono sempre stati elementi molto importanti per questa zona. Nel 2010

LEGGI TUTTO »
Cittadinanza sammarinese
San Marino

Cittadinanza sammarinese

Per vivere a San Marino come cittadini a tutti gli effetti, come minimo dovete procurarvi la cittadinanza, che si ottiene  per origine e per naturalizzazione. Sono cittadini sammarinesi per origine i figli di padre e madre entrambi cittadini sammarinesi, i figli

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini