Ravenna

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ravenna conta oggi oltre 160 mila abitanti ed è una delle città più vaste d’Italia, a livello territoriale, è attualmente uno dei capoluoghi di provincia dell’Emilia-Romagna.

Si tratta di una città che ha conosciuto, in particolare nella seconda metà del ventesimo secolo, una profonda rivoluzione urbanistica, ne sono esempi la Darsena e le zone portuali, la creazione di zone verdi e di zone a carattere commerciale, del polo nautico e del Tecnopolo per l’energia. Un territorio che oltre ad avere un carattere urbano e storico ha anche un carattere balneare e turistico.

Le spiagge di Ravenna, i “lidi”, sono amministrativamente delle frazioni, che si distribuiscono a nord e sud dell’area. I nove lidi ravennati sono, a nord: Casal Borsetti, Marina Romea e Porto Corsini; e a sud: Marina di Ravenna, Punta Marina Terme, Lido Adriano, Lido di Dante, Lido di Classe e Lido di Savio.

Un litorale variegato a nord presenta l’oasi WWF di Punte Alberete, che si inserisce nella strabiliante Pineta di San Vitale. Il litorale sud presenta un aspetto turistico per eccellenza, dove si dislocano una grande quantità di hotel, ristoranti e strutture ricettive in genere.

Potrebbero interessarti:

Shopping a Cattolica
Cattolica

Shopping a Cattolica

Cattolica è una città ricca oltre che di attrazioni turistiche, anche di importanti aree per lo shopping, che vanno dal centro, al lungomare, fino ad arrivare alle vie più interne. Nelle centralissime vie, dove potrete fare una piacevole passeggiata, ci sono le boutique più belle,

LEGGI TUTTO »
Acquaviva di San Marino
San Marino

Acquaviva di San Marino

Castello di Acquaviva – San Marino Da sempre la leggenda accompagna il percorso dell’uomo, il mito lascia spazio all’immaginazione e ci permette di ricreare scenari unici senza precedenti che segnano i confini della storia e dell’irrealtà, accompagnandoci in viaggi unici

LEGGI TUTTO »
Da Montetiffi a San Giovanni In Galilea
Moto in Romagna

Da Montetiffi a San Giovanni In Galilea

Popolo delle due ruote, vi è mai capitato di vivere in una sorta di “limbo” sentimentale per le vostre moto? Mi spiego meglio. Dopo lunghe, lunghe, lunghissime ricerche e tante considerazioni, abbiamo ceduto la nostra amata Aprilia Tuono, per acquistare

LEGGI TUTTO »
Lago di Faetano - Pesca sportiva
San Marino

Lago di Faetano – Pesca sportiva

Nel 1968 venne realizzato il piccolo lago artificiale di Faetano, la cui funzione era principalmente dedita alla pesca sportiva della trota,  al confine con l’Italia; situato proprio  vicino alla strada che collega Faetano con Rimini e non lontano dal torrente

LEGGI TUTTO »

I commenti sono chiusi.

Torna in alto
da todro