San Leo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

San Leo è uno dei più noti borghi di arte romagnola e presenta opere architettoniche di grande valore, all’interno del Duomo, del Forte di San Leo e la Pieve di santa Maria Assunta.

Nella Valle del Marecchia, nella zona centrale del Montefeltro si disloca San Leo.

Tra dirupi e strapiombi si stanziano panorami infiniti e frastagliati di vette morbide, che mano a mano si alzano verso l’appennino interno. Qui si respira aria fresca e salubre mentre si osserva un panorama inebriante. Una geologia unica e i fenomeni geomorfologici determinano la conformazione naturale di questo luogo paradisiaco.

Una fortezza sia naturale che storica, fatta di cinta naturali e non murarie, un’altura inaccessibile e sacra. Un centro abitato dal carattere medievale che conserva elementi romanici e palazzi residenziali palesemente ristrutturanti nel tempo, un tempo rinascimentale principalmente.

Nel tempo mantenne inalterata la sua struttura urbana, conservando un fascino raro.

Video: Icaro Communication

Potrebbero interessarti:

Igea Marina di Rimini
Bellaria-Igea Marina

Igea Marina

Dal 1956 Bellaria ed Igea Marina si sono unite dando vita al comune omonimo e fondendosi in un unico centro balneare. Igea è una piccola

LEGGI TUTTO »
Gemmano in provincia di Rimini
Valle del Conca

Gemmano

Gemmano è il punto più alto della Valle del Conca, un piccolo paese immerso nella natura, che domina la vista dall’alto, da dove è possibile

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ghinelli tende