Piazza Tre Martiri

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il fulcro indiscusso della città di Rimini è senza alcun dubbio la piazza dedicata ai tre martiri partigiani della seconda guerra mondiale, che in essa furono giustiziati dalle truppe tedesche.

La Piazza affonda le sue radici in un passato molto antico essendo nata come Foro romano della città Ariminum, punto d’intersezione tra la strada che dalla collina procede verso il mare e il prolungamento della via Flaminia.

Caratterizzata da dimensioni ampie, la piazza è racchiusa da vari edifici: nella parte orientale vi è la torre edificata nel 1547 su cui venne installato l’orologio nel 1562 (con un quadrante lunare settecentesco) e ricostruita nel 1759 da Francesco Buonamici; a fianco della torre è collocato palazzo Brioli, ex sede di un osservatorio geologico all’interno del quale si elaboravano i dati in merito alle deformazioni dell’area geografica tra Rimini e Roma; a occidente della piazza sorge settecentesco palazzo Tingoli, più volte distrutto e ripristanato; a sud della piazza si trova la cinquecentesca statua in bronzo dedicata a Giulio Cesare e la e pietra miliare,nel punto presuntoim cui l’imperatore si fermò a parlare ai propri soldati dopo aver passato il Rubicone e ancora un tempietto del 1518 dedicato a di Sant’Antonio da Padova dopo il miracolo della mula, episodio in cui si narra che l’animale rese onore al santo inginocchiandosi al suo cospetto dopo il rifiuto del suo padrone di ricevere l’eucarestia.

Santuario S. Antonio di Padova

 Raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Rimini con l’autobus n.11

Potrebbero interessarti:

Monumenti e Musei

Chiesa di San Giuliano

Appartenente a un abbazia benedettina, la chiesa di San Giuliano fu edificata intorno all’815; quello che della costruzione si vede oggi è il risultato di

LEGGI TUTTO »
Monumenti e Musei

Palazzo dell’Arengo

Nella splendida piazza Cavour si erge fiero il maestoso Palazzo dell’Arengo, noto anticamente come Palatium Comunis, si tratta di un fiero edificio in stile romanico-gotico,

LEGGI TUTTO »
Arco d'Augusto Rimini
Monumenti e Musei

Arco d’Augusto

Rimini, Ariminum, è una città antica e, come dimostra il nome, di origini addirittura romane. E proprio di questa epoca conserva ancora alcuni resti, taluni famosi

LEGGI TUTTO »
Torna su
SH Web agency