La cušèina rimnéša in dialèt e in poèšia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La cucina riminese in dialetto e in poesia

Rubrica curata da Ivano Aurelio Muratori, poeta dialettale riminese.

Questa rubrica si arricchirà via via delle poesie del nostro autore, di cui vi allegheremo i titoli e i link per poterle leggere, condividere e dedicare!

Indice

La gara di caplét

L’antipàst mèza frighèda

Èlt che l’apéricèna

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Vènèr vintinòv Agöst

Vènèr vintinòv Agöst. (Venerdì 29 Agosto.) ———— Che zuvnòt e va cumè una pala da sciòp. (Quel ragazzo corre come una palla di fucile.)… ————

LEGGI TUTTO »
molo di Rimini
Dialetto e tradizioni

Zòbia quatre Dicèmbre

Zòbia quatre Dicèmbre (Giovedì 4 Dicembre) ———- L’è lèrg cumè e gàl tla frounta. (È largo come il gallo in fronte.Ossia è molto tirchio.)… ———-

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Giuvidé vintitrè Utóbre

Giuvidé vintitrè Utóbre (Giovedì 23 Ottobre) ——— L’àqua “cheta”la fà caschè e pòunt!. (L’acqua tranquilla fà cadere il ponte!.)… ——— A lavè la testa m’ùn

LEGGI TUTTO »

I commenti sono chiusi.

Torna su
sgr-rimini