LA TUA PELLE

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lungo il tuo schietto collo debitore
spingo i miei baci osceni
a bere l’umore dolce
della tua pelle intima e peccatrice
intrecciando
il mio respiro al tuo
come illividiti gigli di mare alla malerba
legato
nella vampa della fiamma
che
mi
arroventa
i
sensi

Luciano Monti

Potrebbero interessarti:

Ricordo di Rimini di un tempo
Dialetto e tradizioni

Òz un gnè nisuna viamènza

Sabèt sèt Fèbrèr (Sabato sette Febbraio) ———- Òz un gnè nisuna viamènza!. (Oggi non c’è nessuna intenzione di cominciare!.) ———- Sgnurèina l’am permèt stè bal? Um dispis a sò za só!. (Signorina permette questo ballo?Mi dispiace sono già su!. Ossia

LEGGI TUTTO »
Martidé dòg Agöst
Dialetto e tradizioni

Giuvidé ung Sètèmbre

Giuvidé ung Sètèmbre. (Giovedì undici Settembre.) ———- Prèima ad ciapè una decisiòun impurtèinta pèinsa sèmpra se ui è di sòld tu. (Prima di prendere una decisione importante pensa sempre se ci sono dei soldi tuoi.)… ———– L’à un zàrvèl cumè

LEGGI TUTTO »
A sém arvàt mi vint ad Lói, l'é la dmènga;da dó dé a sèm sòta e "sòl leòn"e qualcún us laménta zà de chèld!
Dialetto e tradizioni

Sabèt vintitrè Agöst

Sabèt vintitrè Agöst. (Sabato 23 Agosto. ———– I zcurs dla séra in và dacórd sa quèi dla matèina. (I discorsi della sera non vanno d’accordo con quelli della mattina.)… ———— Chi sémna vént l’arcói tempèsta!. (Chi semina vento raccoglie tempesta!.)

LEGGI TUTTO »
I caplét
Dialetto e tradizioni

I caplét

E’ tempo di cappelletti e tutte le amiche “azdore e non “sono impegnate davanti al tagliere … allora io per ricordare questo poetico momento tanto caro a noi romagnoli nell’anima e nel cuore, dedico a voi tutti questa mia divertente

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
SH Web agency