La Sipa

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Altride’ a se marche’
do vicet ise’ atache’
tra la zeinta divartida
per discut sora la sipa
un e giva, che pio’ gros
che la sipa prim da cos
las duveva sbat ma tera
per intnarila perdavera
“ mo sa dit , sbatla ma tera…
Mai sentida sta purchera !”
E che gros cl’eva za i fomm
a un zert punt n’ha pio’ vest lomm
e da la borsa dla su spesa
l’ha trat fora ala rinfusa
cal do sipi cl’eva compri
sa trameza anche un sgombri
e s’un scat dla men manzeina
uiha trat tot quant tla scheina
“te capi’ ades cum s’fa
a fe tendra questa iqua’ ?”
E po dop sna gran riseda
l’e’ spari’ zo ma la streda
mentre cl’elt cume’ un pataca
us puliva la su giaca
ma cla sipa ile’ ma tera
cla foss tendra perdavera ???

Luciano Monti, novembre 2014

Potrebbero interessarti:

Gabbiani sugli scogli a Rimini
Dialetto e tradizioni

Lundé un Dicembre

Lundé un Dicembre (Lunedì 1Dicembre) ——– Òz ho ciapè i gàzót in t’àl dèda. (Oggi ho preso gli uccelli alle dita.Si diceva quando in inverno

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Un lago d’amore

Sul lago due cigni colmi di amore, nel paesaggio infinito di color e natural candore. Anime distese corpi rilassati, pensieri e ricordi nei momenti passati.

LEGGI TUTTO »
gallina romagnola
Dialetto e tradizioni

“GAL E GALEINA”

E giva e gal ma la galèina:… “ Ho na voja stamateina, oh mi cara la galnina, ad stug-lit tla spadacina, perchè a m’sint tôt

LEGGI TUTTO »
Torna su
bedandbreakfastbb-pacchetti