Luciano Monti

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

11023401_664193603686553_1307121573_oLuciano Monti come autore letterario è stato finalista al premio Europeo “E mer ”, terzo classificato nel concorso “Rimini raccontata dai riminesi ”:

Ha scritto tre volumi di poesie : “L’amore e la terra ”  Ed. Euroforum 1985 e “ La danza del cuore “ 2009 , Tra sogno e sogno” 2011, un  volume di racconti dal titolo “L’altrove ”  Ed. Guaraldi 2000, il dizionario ragionato sul dialetto corianese: “ I vucable di purèt “ 2011, ha nel cassetto un’altra raccolta di racconti ancora inediti , attualmente sta lavorando alla stesura di un romanzo sentimentale.

Negli anni ottanta ha tenuto il primo corso della provincia di scultura nella scuola “Ivo Casadei”, nell’ambito educativo ha insegnato plastica e manipolazione fittile per insegnanti ed alunni nelle scuole. Negli anni novanta ha allestito e diretto spettacoli teatrali-multiespressivi al castello ed in piazza Don Minzoni , di seguito ha creato grandi  presepi  scenografici   nelle piazze corianesi.

Ha realizzato tre video- inchieste: “Coriano ieri e oggi “  1985 ,  “Ripensare Coriano”  2006 , “Noi tra i banchi di scuola ” 2007 basate su interviste a personaggi corianesi che raccontano la vita e le vicende del paese attraverso il tempo.

Negli anni settanta è stato redattore culturale del mensile “Il monitor ”.

Ha seguito il corso di sceneggiatura nella Repubblica di San Marino tenuto da Tonino Guerra.

Autore e regista indipendente: ha realizzato oltre 200 tra film a soggetto e documentari e inchieste per varie emittenti televisive; premiato ad importanti rassegne nazionali; il suo film “ Il cuore rivelatore” è stato invitato  al “Mystfest” Festival

Internazionale del giallo e del mistero 1985, ha realizzato per la TV il programma sperimentale estivo “ Vapensiero” .

Finalista ad Anteprima del cinema indipendente con il video “Il tesoro”.

Medaglia d’oro per il video “Una storia in tre minuti ”.

Nel 1996 ha ricevuto l’importante riconoscimento “Putto  Malatestiano” premio alla carriera cinematografica dal Comune di Rimini.

Pittore, scultore e fotografo ha esposto le sue opere in varie città italiane e i suoi lavori si trovano in collezioni private e pubbliche.

Tra molte cose in dialetto, poesie , racconti, ha scritto anche un vocabolario ragionato del dialetto romagnolo con più di 5.000 parole e modi di dire, non ancora pubblicato.

Luciano Monti vive a Rimini.

Potrebbero interessarti:

Scopri Rimini e la Romagna

Gianni e Paolo Fabbri

I personaggi di Giorgio Francesco Brici Biografia Giovanni Fabbri Giovanni Fabbri (Rimini il 10 Luglio 1941). Dal 1966 al 1970 lavora presso l’Alemagna S.p.A. di Milano

LEGGI TUTTO »
passator Cortese
Scopri Rimini e la Romagna

Il passator Cortese

Stefano Pelloni, personaggio vissuto nella prima metà dell’800, noto come bandito, citato dal Pascoli come eroe romantico, affascinante figura resa polpolare proprio per questa sua

LEGGI TUTTO »
Terme di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Terme di Rimini

Rimini conosciuta nel mondo per il mare, sabbia finissima, sole e acqua marina, in un grande salotto dove è possibile curarsi riposarsi, divertirsi e sognare.

LEGGI TUTTO »
Giuseppe Giacobazzi comico romagnolo
Scopri Rimini e la Romagna

Giuseppe Giacobazzi

Il famoso attore comico Giuseppe Giacobazzi nasce a Alfonsine (provincia di Ravenna) il 19 febbraio del 1963, con il nome di battesimo di Andrea Sasdelli.

LEGGI TUTTO »
Torna su
Hotel Rimini Rivazzurra