La balzetta di Casablanca

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Adesso vi faccio ridere (scusate se ho scritto male il dialetto):
Du amigh i s’incontra un fa ma l’altro :” Alor cum vala?” “ Te sé a soi avilid perché quand a faz a l’amor sa la mi moi non funzion più una masa..” l’amigh rispond “Te devi fa com ho fat me, io a so andè a Casablanca ..i ma fat un’intervent i me l’han sostituì e ades è nov” allora l’amigh rispond “ E ades com va?” “ Benissim!” “ Alor a voi andè anca me!” Dopo un mis i du s’artrova “ Alor com’è andè l’operazion” “ ma mica tant ben…una volta la và..una volta nient..me ansoi tant cuntent!” “ A te sé, ho capì…a te i ta mes e mi!!!!!

Elisabetta Ciavatti

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Vènèr diés Utóbre

Vènèr diés Utóbre (Venerdì dieci Ottobre) ———- Sèint cum che tóna,l’è e dièvul che scarióla la su möj !. (Senti come tuona,è il diavolo che

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Dmènga dó Nuvèmbre

Dmènga dó Nuvèmbre (Domenica due Novembre) ——— Chi lavóra in te miél,prèst o térd,us lèca al dèda!. (Chi lavora nel miele,presto o tardi,si lecca le

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

La fèma la fà parlè ènca i mótt

Martidè víntiquatre Fèbrèr (Martedì 24 Febbraio) ———- In quarèsma, quèlc fiurèt, us tira fóra d’è casèt (In Quaresima,qualche fioretto,si tira fuori dal cassetto.In questo periodo

LEGGI TUTTO »
Torna su
sgr-rimini