Martidè sèg Dicèmbre – Martedì 16 Dicembre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidè sèg Dicèmbre
(Martedì 16 Dicembre)
———
I dís che basta la saluta….ma se ta n’è i quatrèin e va via ènca quèla!.
(Dicono che basta la salute…..ma se non hai i soldi va via anche quella!.Senza i soldi che permettono di nutrirsi non si sta bene e presto arrivano anche gli acciacchi di salute.)
———
Chèmpa caval che l’èrba la crèsc!.
(Campa cavallo che l’erba cresce!.È una cosa che non ha fine.)
——–
Ènca e sumar du cl’à scapuzè una volta un scapóza pió.
(Anche il somaro dove ha inciampato una volta non inciampa più.Era un modo indiretto per dire a chi continua a sbagliare che è peggio di un asino.)
———
E tira pió un pèl ad fregna d’un pèra ad bóv!.
(Tira più un pelo di fregna di un paio di buoi!.)
———
L’ha la vóia dla lumèga.
(Ha la voglia della lumaca.Era una disfunzione sessuale.)
———
Va a arcói al scai d’al pégni da brusè.
(Và a raccogliere le scaglie delle pigne da bruciare.Era un modo bonariamente usato per mandare a quel paese una persona che portava ragioni sballate in una discussione.
———
Andè a racói al fòi di “mór”.
(Andare a raccogliere le foglie dei gelsi.Chi allevava il baco da seta aveva una persona che andava a raccogliere le foglie di gelso per sfamare i voracissimi bachi!.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———
Sa vól di la parola”DATÒNDA”?
———-

Potrebbero interessarti:

Riccione Christmas Village
Dialetto e tradizioni

Un Natale diverso

Il figlio e la madre si trovarono a pranzo il giorno di Natale. Il tavolo era apparecchiato per tre persone. La madre chiese al figlio:

LEGGI TUTTO »
Arco d'Augusto
Dialetto e tradizioni

Mércul zinch Nuvèmbre

Mércul zinch Nuvèmbre (Mercoledì cinque Novembre) ———- Bsógna stè atèinti perchè quèl l’è brèv a tirè ad schèrma!. (Bisogna stare attenti perchè quello è bravo

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

I caplét

E’ tempo di cappelletti e tutte le amiche “azdore e non “sono impegnate davanti al tagliere … allora io per ricordare questo poetico momento tanto

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ristorante la Cappa Rimini