Vènèr nòv Znèr: E màgna cumè un cardlèin.

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènèr nòv Znèr
(Venerdì nove Gennaio)
———-
E màgna cumè un cardlèin.
(Mangia come un cardellino.)
———-
J’afèri chi vaga mèl quand chi vó ma la pènza l’àns ha da patì.
(Gli affari che vadano male quanto vogliono ma la pancia non deve soffrire.La cosa più importante è sopravvivere.)
————-
Per fèla parti bsógna fèj fógh da sóta cumè me caldèr.
(Per farla partire bisogna fargli fuoco da sotto come al caldaio.Prima dell’amplesso è opportuno fare un buon petting come riscaldamento.)
———–
Adès ul pó dè ènca me gàt !.
(Adesso lo può dare anche al gatto!.È riferito al membro maschile molto attempato.)
———–
La pègura per blè la pèrd e pcòun.
(La pecora per belare perde il boccone.Questo detto era riferito a chi,durante un pranzo,parlava invece di mangiare.)
———–
A só gounfi cumè un rósp.
(Sono gonfio come un rospo.
Non ne posso più.)
————
L’ha dò ciàpi cumè una paca ad fèva.
(Ha due chiappe come una mezza fava.Ha il sedere piccolo e magro.)
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-
Sa vól di la parola”GÈRA”?

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Vènèr diés Utóbre

Vènèr diés Utóbre (Venerdì dieci Ottobre) ———- Sèint cum che tóna,l’è e dièvul che scarióla la su möj !. (Senti come tuona,è il diavolo che

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

LA FUGARAZA

“ LA FUGARAZA …” Amarcord che da burdèl, calzun curt e poch cèrvèl,… quant cl’arviva e més d’mèrz, poch vistid e a volti schélz, si

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Mércul vint Agöst

Mércul vint Agöst. (Mercoledì 20 Agosto.) ————– Per arvé ma l’èlba un gnè che la via dla nòta!. (Per arrivare all’alba non c’è che la

LEGGI TUTTO »
Torna su
parco zoo safari ravenna