Vènér dó Znèr: E fil de capòun!

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Vènér dó Znèr
(Venerdì due Gennaio)
———
Us po’fè al”calèndi”ènca sla zväla.
(Si può fare le “calende”anche con la cipolla.
Era un altro modo per vedere la piovosità dei 12 mesi dell’anno.Consisteva nel mettere 12 coppelle di cipolla sul davanzale di una finestra con sopra ognuna un pizzico di sale.Dopo qualche ora si andava a controllare partendo da sinistra verso destra,la prima era Gennaio e così di seguito si vedeva il clima in base alla quantità di liquido che si era formato nella coppetta di ciascuna cipolla.
———-
Znèr ventós,Febrér nevós!.
(Gennaio ventoso,Febbraio nevoso!.)
———–
E fil de capòun!.
(Il filo del cappone!.)
Il cappone è un galletto al quale sono stati asportati i genitali.La ferita veniva cucita con comune filo da sarta;quando si mangiava,quel filo,veniva recuperato da chi se lo trovava nel piatto con la carne e conservato gelosamente perchè si riteneva che portasse fortuna specialmente al gioco!.
———-
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
———-
Sa vól di la parola”GARAVÈLA?
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

Mèrcul vintisèt Agöst

Mèrcul vintisèt Agöst. (Mercoledì 27 Agosto.) ———– L’è piò sfortunèd d’un chèn tla cisa!. (È più sfortunato di un cane in chiesa!.)… ————- Un sa

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

L’ILLUSIONE

E così senza dire una parola hai preferito andare via lasciando dietro di te come ricordo tanta malinconia forse mi eri illuso di essere importante

LEGGI TUTTO »
porto canale Rimini
Dialetto e tradizioni

Vènèr vintùn Nuvèmbre

Vènèr vintùn Nuvèmbre (Venerdì 21 Novembre) ——— Un ‘s po mèt una roba róta sóra un rapèzz!. (Non si può mettere una cosa rotta sopra

LEGGI TUTTO »
Torna su
sgr-rimini