Sabèt quìng Nuvèmbre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sabèt quìng Nuvèmbre
(Sabato 15Novembre)
———-
J’azidéint j’è cumè al fòi,quèl ch’ui manda ui arcói.
(Gli accidenti sono come le foglie,chi li manda li raccoglie.)
———–
Per andè avènti e fa tót i strèpit.
(Per andare avanti fa ogni sforzo.)
———-
E durmi a slà finèstra vèrta e ui ha dè ad bèc e cóc!.
(Dormiva con la finestra aperta e lo ha beccato il cuculo!.Si riteneva che chi veniva”beccato”restasse deficiente.)
———-
La vècia cl’an vlèva balè,a la fèin,l’an ha vlú andè gnènca a pisè!.
(La vecchia che non voleva ballare,alla fine,non ha voluto andare nemmeno a pisciare!.Per non smettere di ballare se l’è fatta addosso!.)
———-
Quand che us fà nóta e us uscura i cantún i và a càza tót i mascalzún!.
(Quando si fa notte e si oscurano gli angoli,vanno a caccia tutti i mascalzoni!.
———-
L’è màt cumè un banchèt!.
(È matto come un banchetto.Avevano poca stabilità perchè erano fatti con solo tre gambe,il mungitore ne usava uno con una sola gamba appuntita in fondo!.)
———-
Ad pèl ros un è bón gnènca i vidèl!.
(Con il pelo rosso non sono buoni nemmeno i vitelli!.)
———-
Dòna bafúda sèmpra piasúda!.
(Donna baffuta sempre piaciuta!.)
———–
Bòn fèin ad stmèna ma tót!.
(Buon fine settimana a tutti!.)
———-

Potrebbero interessarti:

Martidè znòv Agöst
Dialetto e tradizioni

Martidè znòv Agöst

Martidè znòv Agöst. (Martedì 19 Agosto.) ———– Quèl l’è pèz d’un dèbit,l’è mèi pèrdli che nè smaril !. (Quello è peggio di un debito,è meglio perderlo che smarrirlo!.)… ———— Quand che ‘t scriv e pèr che raspa una galèina!. (Quando

LEGGI TUTTO »
paesaggio autunnale a Rimini
Dialetto e tradizioni

Mércul tre Dicembre Mercoledì 3 Dicembre

Mércul tre Dicembre (Mercoledì 3 Dicembre) ——— Tèin bóta,che a sèm arvènz in póch!. (Resisti,perchè siamo rimasti in pochi!.Era un amichevole modo di manifestare ad una persona la sua stima oltre ad augurargli di stare bene;ossia di tenere duro,resistere!.)… ———-

LEGGI TUTTO »
Mercato del pesce di Rimini
Dialetto e tradizioni

“LA SARAGHINA“

Dedico questa mia poesia dialettale (riveduta e corretta) a tutti i cari amici riminesi… grazie ! “ LA SARAGHINA “ Tot i de se port u s’amocia la zeinta dint…onda al berchi de pess, i zira e i ciacra tra

LEGGI TUTTO »
VIVO
Dialetto e tradizioni

VIVO

tra sogno e sogno dove l’onda di sponda in sponda preme alle maree estive e le tamerici salmastre si piegano al grecale vivo nel sangue che brucia spoglio dell’anima nel corpo d’uomo ad aspettare altri baci frementi   Luciano Monti

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
bedandbreakfastbb-pacchetti