L’èra tènt ignurènt che batèva la tèsta in t’è mur

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mércul vintót Znèr
(Mercoledì 28 Gennaio)
———-
Adès ló e chèmpa t la grasèina,ma l’à finì agl’anusi ènca ma Bacóc che ui n’avèva sèt sulér e un magnèva una e dè!.
(Adesso lui vive nell’abbondanza,ma sono finite le noci anche a Bacóc che ne aveva sette solai e ne mangiava una al giorno!.
È necessario stare sempre attenti a non sperperare!.)
———–
L’èra tènt ignurènt che batèva la tèsta in t’è mur.
(Era tanto ignorante che sbatteva la testa nel muro.
Era tanto stupido da incaponirsi in cose impossibili.)
————
Sènza di nè tènt e nè quant!.
(Senza dire nè tanto nè quanto!.Senza dire niente,nemmeno una parola di avvertimento.)
———–
In stà chèsa l’è sèmpra quarèsma.
(In questa casa è sempre quaresima.Si mangia sempre di magro,poco e male.)
———–
Trumbé,trumbé che a l’àvi ciapè la trumbéda!.
(Fregate,fregate,alla fine l’avete presa la fregata!.Spesso la disonestà si ritorce contro sè stessi.)
———–
Bèl o brót,i quatrèin i fà bèl tót!.
(Belli o brutti,i soldi fanno belli tutti!.)
———–
Bòna zurnèda ma tót!.
(Buona giornata a tutti!.)
————
Sa vól di la parola”INZGHÈS”?
————

Potrebbero interessarti:

Ponte di Tiberio
Dialetto e tradizioni

Poesia del borgo

E quand cun gn’era al latreini che Bighin tot al mateini e vniva zo t’na streda stretta… se su car e sla su betta e rugiva

LEGGI TUTTO »
porto canale Rimini
Dialetto e tradizioni

Lundé disèt Nuvèmbre

Lundé disèt Nuvèmbre (Lunedì 17 Novembre) ———- Se t’ vu che l’amicizia l’as mantènga,da una mèna la vàga e da cl’èlta la vènga!. (Se vuoi

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ristorante la Cappa Rimini