Valle del Bidente

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La Valle del Bidente si disloca costeggiando il fiume Bidente, si tratta di una zona nota per i vari ritrovamenti archeologici, come resti di ville romane e acquedotti di Forlì, di epoca romana. Questa è una zona di grande valore archeologico e tra le ville romane ritrovate c’è la villa fortificata di Meldola.

Una tempo il fiume era chiamato Aqueductus, ovvero Acquedotto, probabilmente dovuto alle proprietà della sua acqua, in grado di dissetare la terra. Il fiume Bidente si dirama nel “Bidente di Corniolo”, il “Bidente di Ridracoli” e il “Bidente di Pietrapazza”. Riceve gli affluenti Voltre e Meldola riventando fiume Ronco che poi si unisce al fiume Montone e tutti insieme sfociano nell’Adriatico nella zona di Lido di Dante.

Risalendo il fiume troviamo i comuni di Meldola, Civitella, Galeata e Santa Sofia, località che in età medioevale erano attraversate dalla strada Romipeta, che, attraversando la Val Tiberina, portava a Roma.

 

Potrebbero interessarti:

Cesenatico

Storia di Cesenatico

Cesenatico è una località che si trova in provincia di Forlì-Cesena, nella solare area della Romagna, a metà strada tra Rimini e Ravenna, lungo la

LEGGI TUTTO »
San Marino

Crossodromo Baldasserona

Quando sentiamo parlare del Crossodromo Baldasserona della Repubblica di San Marino pensiamo subito alla mitica pista teatro di gare di livello internazionale  come nei campionati mondiali.

LEGGI TUTTO »
Cattolica

Cinema a Cattolica

Cattolica, la nota località turistica dell’Emilia Romagna è famosa grazie al suo mare e le sue attrazioni turistiche, prevalentemente estive, ma oltre ai parchi divertimento

LEGGI TUTTO »
Cesenatico vicino a Rimini
Cesenatico

Cesenatico

Cesenatico è considerato un piccolo paradiso per le vacanze grazie alle acque azzurre dell’Adriatico e ai suoi 7 chilometri di spiaggia, che rende famosa la località balneare,

LEGGI TUTTO »
Torna su
sgr-rimini