Funivia di San Marino

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La Piccola Repubblica di San Marino risulta essere collegata tramite una funivia , che aggancia il centro storico della  città al Borgo Maggiore.La funivia in questione venne  inaugurata nel 1959 e successivamente modificata , attualmente risulta essere uno dei mezzi di trasporto più usati, soprattutto dai turisti, per raggiungere il cuore della capitale.

I dettagli tecnici ci indicano che la sua lunghezza inclinita è di 338 m, con un dislivello: 166 m

La funivia raggiunge una velocità di viaggio: 6 m/s e detiene una capienza cabina di  50 + 1 persone; per un totale di portata di  1 200 persone l’ora. La sua potenza motrice è di  180 kW.

Per quanto riguarda i lavori di costruzione iniziarono  nel 1956,nell’agosto del 1959 venne poi  inaugurata la funivia. Il passeggero del primo viaggio fu la statua della Madonna di Fatima, trasportata fino a Borgo Maggiore in elicottero.

Seguirono una serie di ammodernamenti nel corso degli anni, il 5 marzo 1995 la funivia interrompe la sua attività, per essere sostituita da un modello più moderno, inaugurato un anno dopo, il 25 maggio 1996 dai due Capitani Reggenti: Pier Paolo Gasperoni e Pietro Bugli.

Anche in questo caso abbiamo un chiaro esempio di massima efficienza e totalità, investite pienamente per ottenere risultati soddisfacenti e pieni in ogni forma. Chi giunge a San Marino deve assolutamente soddisfare la curiosità di viaggiare almeno una volta in funivia, che rappresenta propriamente un pezzo di storia che entra a far parte del patrimonio cittadino mostrando i pregi di una piccola e grande città.

San Marino da vivere, da scoprire e da ricordare, per un soggiorno unico ed indimenticabile.

Per informazioni consulta il sito web www.aass.sm

Stazione di Borgo Maggiore tel. 0549/883590
Stazione di San Marino tel. 0549 885590

Potrebbero interessarti:

San Marino

Centro Atlante San Marino

Realizzato con eleganza, con una struttura monoblocco tipica dei grandi centri metropolitani, sviluppata su 5 piani,  il Centro Atlante di San Marino accoglie i propri

LEGGI TUTTO »
San Marino

Archivio leggi San Marino

La vera storia  della comunità sammarinese, nasce grazie al lavoro ed alle decisioni importanti realizzate durante un’assemblea a cui partecipavano i membri di tutte le

LEGGI TUTTO »
San Marino

Giunte di castello

La Repubblica di San Marino fonda la sua storia sui castelli che circondano il territorio, che da sempre hanno manifestato vita attiva dal punto di

LEGGI TUTTO »
Torna su
Balubino