Tagliolini verdi con il sugo di melanzane

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Con un frullatore ad immersione trita finemente le foglie di spinaci insieme ad 1 uovo, poi unisci il tutto alla farina, le restanti uova e fai l’impasto per la sfoglia. Fai riposare mezz’ora. Taglia a fette sottili (1 cm.) le melanzane e poi falle grigliare su una piastra per circa 10 minuti. Fai raffreddare e tagliale a cubetti. Soffriggi nell’olio lo scalogno tritato, aggiungi i tocchetti di melanzane, regola di sale, pepe e porta a cottura (circa 10-15 minuti).

Con il mattarello tira la sfoglia e forma i tagliolini. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il sugo. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Porcospino Romagnolo

Avete mai sentito parlare del porcospino?È un dolce tipico della tradizione romagnola, ideale da mangiare nel periodo invernale soprattutto a Natale magari in alternativa al

LEGGI TUTTO »
ciambellone romagnolo
Enogastronomia

Ciambellone romagnolo

Impastare tutto rigorosamente a mano dai la forma del ciambellone in forno preriscaldato 180 gradi per 40 gradi circa buon appetito Riccarda Rastelli Ph. tratta

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Piada Romagnola

La piada romagnola è sicuramente la regina gastronomica del nostro territorio, un cibo che nasce povero ma oggigiorno è molto conosciuto e amato in tutto

LEGGI TUTTO »
Torna su
SISTEMI IRRIGAZIONE E-COMMERCE