Strozzapreti radicchio, salsiccia e sangiovese

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Piatto semplice, veloce da preparare e assolutamente gustoso!

Per gli strozzapreti:

Impastare la farina (400 grammi di farina 00) e l’ acqua tiepida (200 ml) insieme a una manciata di sale, una volta che l’impasto risulta sodo stenderlo con il mattarello. Tagliare a striscioline e arrotolare con il palmo della mano per formare lo strozzaprete.

Procedimento:

Far soffriggere lo scalogno con un pò di olio in padella. Aggiungere la salsiccia a pezzetti dopo aver tolto la pellicina esterna e far rosolare. Sfumare con il sangiovese, lasciarlo evaporare a fiamma alta. Una volta evaporato aggiungere la panna da cucina. Cuocere gli strozzapreti nell’acqua bollente, appena vengono a galla lasciare ancora un pò a bollire e poi scolarli. Finire la cottura in padella; quando si è amalgamato tutto aggiungere i radicchi tagliati a listarelle e lasciarli pochissimi minuti. Un piccolo suggerimento: quando ripassate gli strozzapreti nel condimento aggiungete uno o due mestoli di acqua di cottura.

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Zucchine Tonde Ripiene

Taglia la calotta alle zucchine, poi, aiutandoti con un cucchiaino, scava l’interno. Prepara il ripieno con il macinato, forma grattugiata, pan grattato, la polpa che

LEGGI TUTTO »
Torna su
Zer0100