Alzo lo sguardo e oltre il cielo, e le nuvole

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Alzo lo sguardo e oltre il cielo,e le nuvole , un punto lontano …. un orizzonte limpido , l infinito .

Varco il grigiore e con grande stupore mi abbaglio dei raggi di un cuore immenso .

Quello di una donna, di un amica, di una persona che dispera ma che poi è vera .

Vera come me con un animo d’oro splendido e lucente ed il suo cuore proprio non mente .

Non mente e proprio è tutto speciale, il dono di avere un amico reale .

Si veste di pura semplicità questa è la vita noi siamo qua.

Qua a incantare con l amore , parola grande che si tuffa nel sole .

Un sole bello da riscaldarsi, ma non tutti poi a darsi .

Aprire noi stessi a te signore , il giorno è pieno di belle ore .

Ore diamanti, poesia infinita , ringrazio a tutti e dono la mia vita

 

Roberto Maggiolini

Potrebbero interessarti:

Ponte di Tiberio
Dialetto e tradizioni

Lundè diés Nuvèmbre

Lundè diés Nuvèmbre (Lunedì dieci Novembre) ——— A Santarcanzul,per la fira ad S.Martèin,ui è la bòta se prim vèin!. (A Santarcangelo,per la fiera di S.Martino,c’è

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Mércul disèt Sètèmbre

Mércul disèt Sètèmbre. (Mercoledì 17 Settembre.) ———- Zartún i và a fé spèsa senza savè cosa cumprè e alóra i compra “pursia”. (Qualcuno và a

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

La chèsa – La casa

Una mia vecchia poesia dei tempi delle medie. La chèsa: U’iè na chèsa sora è mont lasèda mi rugh e m’al gl’urtìghe, ‘ndò che règna

LEGGI TUTTO »
Torna su
Balubino