Martidé zinch Agöst; e tèimp l’è ancóra variàbil, spèréma bèin

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidé zinch Agöst;e tèimp l’è ancóra variàbil,spèréma bèin!.
(Martedì 5 Agosto;il tempo è ancora variabile,speriamo bene!.)
—————
Chi surid quand che al ròbi al và mèl l’è perchè e sà za ma chi dè la cólpa.
(Chi sorride quando le cose vanno male è perchè sà già a chi dare la colpa.)
—————-
L’è sèmpra sbaièd mètsí a discut s’un pataca perchè la zèinta i pùtria fè fadíga a capí la difèrénza.
(È sempre sbagliato mettersi a discutere con un cretino perchè la gente potrebbe far fatica a capire la differenza.)
—————-
T’una riunioun ad condominio l’onica proposta acólta da tót l’è quèla d’un agiurnamèint.
(In una riunione di condominio,l’unica proposta accolta da tutti è quella di un aggiornamento.)
—————-
M’ùn sprécoun un impórta quel che guadagna perchè,pièn pièn,al spési al superèra a gl’intrèdi.
(A uno sprecone non importa quello che guadagna perché,piano piano,le spese supereranno le entrate.)
—————
La fédéltà l’è avé un gràn scadór e nu puté gràtès.
(La fedeltà è avere un gran prurito e non potere grattarsi.)
—————-
Bóna zùrnéda ma tót.
(Buona giornata a tutti.)
—————-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

La fèma la fà parlè ènca i mótt

Martidè víntiquatre Fèbrèr (Martedì 24 Febbraio) ———- In quarèsma, quèlc fiurèt, us tira fóra d’è casèt (In Quaresima,qualche fioretto,si tira fuori dal cassetto.In questo periodo

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Lunêri di Smembar

Il Lunêri di Smembar è un lunario-calendario famoso nel territorio Romagnolo. Viene pubblicato ininterrottamente dal 1845, esce tradizionalmente l’11 novembre, giorno di San Martino Il calendario è

LEGGI TUTTO »
porto canale
Dialetto e tradizioni

La fazènda la s’ingarbòglia

Vènér sé Febrér (Venerdì 6 Febbraio) ——— La fazènda la s’ingarbòglia. (La faccenda si complica.Si può anche usare il termine “ingavàgna”da “gavàgn”cesto che si ottiene

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ghinelli tende